Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi tag: vertenza

Collaboratori del quotidiano Libertà: l’incontro in Prefettura riapre il dialogo

La vertenza dei giornalisti non dipendenti del quotidiano ‘Libertà’ arriva al tavolo del prefetto di Piacenza, Maurizio Falco. In Prefettura erano presenti Mattia Motta, componente della segreteria Fnsi e presidente … Continua a leggere

19 luglio 2018

Corriere del Veneto, la protesta dei collaboratori sostenuta dai colleghi assunti e dal sindacato

Da una parte i collaboratori che si sono visti tagliare del 10% in maniera unilaterale il budget destinato alle loro prestazioni e si sono organizzati in coordinamento per avviare un … Continua a leggere

22 marzo 2017

Messaggero Marche: l’azienda rifiuta di trattare. Il Sigim: “Massimo sostegno, anche legale, agli ex collaboratori”

Vertenza Messaggero Marche, l’azienda chiude ad ogni possibilità di trattativa sindacale per i 50 collaboratori rimasti senza lavoro, dopo la chiusura dell’ultima redazione territoriale, quella di Ancona, e la soppressione … Continua a leggere

19 settembre 2016

Veneto: ad Antenna 3 arrivano stipendio e ammortizzatori sociali

Antenna 3, stipendio e ammortizzatori sociali. Oggi l’annuncio da parte della proprietà che verranno pagate le mensilità di luglio e agosto e l’accesso alla cassa integrazione in deroga attivata dalla … Continua a leggere

3 agosto 2016

Vertenza Messaggero nelle Marche, salta l’incontro Sigim-azienda. Si inasprisce la vertenza

Si inasprisce la vertenza Sigim-Messaggero, dopo la decisione dell’azienda di non incontrare il sindacato regionale sul problema dell’azzeramento dei collaboratori, contestualmente alla chiusura dell’edizione marchigiana, a far data da oggi. Il … Continua a leggere

5 luglio 2016

Caltagirone: “I collaboratori? Non sono giornalisti del Messaggero”. La condanna di Sigim e Fnsi

I collaboratori? “Non sono giornalisti del Messaggero”. Parola di Azzurra Caltagirone, che così risponde a un collega che le chiede lumi sul destino di cinquanta lavoratori che, con la chiusura … Continua a leggere

2 luglio 2016

Vertenza Messaggero: nelle Marche presidio di protesta e incontro con il direttore del personale

Il Sigim, nelle persone del segretario aggiunto Leila Ben Salah e del vicesegretario collaboratori Agnese Carnevali, ha incontrato  Claudio Di Vincenzo, direttore del personale del Messaggero, per aprire un dialogo … Continua a leggere

1 luglio 2016

Antenna 3: personale dimezzato, tre giorni di sciopero

Vertenza Antenna 3: Sindacato giornalisti Veneto e Cdr hanno abbandonato il tavolo della trattativa perché non c’erano più le condizioni per continuare il confronto con Thomas Panto che per i … Continua a leggere

1 luglio 2016

Antenna 3, verso l’erogazione della mensilità di giugno

Interpellato dal cdr di Antenna 3 al termine dell’assemblea dei giornalisti, che si è svolta nella sede dell’emittente a San Biagio di Callalta, l’editore Thomas Panto ha assicurato che “l’azienda … Continua a leggere

24 giugno 2016

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.