Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi tag: Previdenza

Messa in sicurezza dell’Inpgi e lavoro, al via il confronto tra Governo e parti sociali

Parte il confronto fra governo e parti sociali sul rilancio del settore. Il sottosegretario all’Editoria, Andrea Martella, ha incontrato i vertici di Fnsi e Fieg. Il tavolo, alla cui convocazione … Continua a leggere

29 gennaio 2020

Macelloni: “Ecco il percorso per la salvezza dell’Inpgi”. Intanto Crimi torna all’attacco, Lorusso: “Fa solo cabaret”

Il Cda dell’Inpgi ha approvato oggi la delibera che traccia il percorso che l’ente affronterà nei prossimi mesi con l’obiettivo di dare attuazione a quanto previsto dalla legge di conversione … Continua a leggere

18 luglio 2019

La professione è cambiata, chi non vuole cambiare l’Inpgi?

Sulla questione del futuro dell’INPGI si registrano, in queste ore, una serie di interventi con i quali si sollevano dubbi e perplessità in merito al progetto di allargamento della platea … Continua a leggere

7 giugno 2019

Cerrato: “Aprire l’Inpgi alle nuove professioni è qualificante per l’istituto”

«L’istituto di previdenza dei giornalisti italiani, l’Inpgi, attraversa il periodo più difficile di una lunga storia fatta di tutele e solidarietà. In questi anni si è fatto carico di sostenere … Continua a leggere

10 marzo 2019

Nella legge di bilancio un emendamento per portare i comunicatori in Inpgi

Un riordino, che parte dalla previdenza, del settore della comunicazione e dell’informazione con l’obiettivo di creare un polo previdenziale autonomo di settore. È l’ipotesi concreta contenuta in un emendamento alla … Continua a leggere

1 dicembre 2018

Inpgi e Fondo complementare: partono dal Veneto gli incontri formativi sulla nuova previdenza

E’ partito dalla sede del Sindacato giornalisti Veneto a Venezia, con una massiccia adesione di colleghi, il ciclo di incontri formativi dedicati alla “nuova previdenza” della categoria. Due i pilastri … Continua a leggere

5 giugno 2017

“Mai usato altri fondi per pagare l’ex Fissa”. Ora l’Inpgi si rivolge al giudice

Partita come vento di bora si è trasformata in un refolo. Con una nota, infatti l’Inpgi smentisce la notizia, circolata on line, secondo cui sarebbero stati utilizzati fondi destinati in … Continua a leggere

12 Maggio 2017

I Ministeri vigilanti approvano le clausole di salvaguardia della riforma Inpgi. Non ci saranno esodati

I Ministeri vigilanti hanno dato l’ok alle clausole di salvaguardia rimaste “sospese” nel quadro della riforma generale dell’Inpgi. Un traguardo importante che consente di evitare il rischio per un nutrito … Continua a leggere

4 Maggio 2017

Franz: “Contro di me false accuse”. Ma il web lo smentisce

A volte, come si dice, la toppa è peggiore del buco. E questa è una di quelle volte. La toppa vuole metterla Pierluigi Franz, alle sue esternazioni sulla riforma dell’Inpgi, … Continua a leggere

14 marzo 2017

Inpgi, approvati l’assestamento 2016 e il preventivo 2017

Il Consiglio Generale dell’Inpgi, nella sua seduta odierna, ha approvato a maggioranza – con 38 voti a favore, 16 contrari ed 1 astenuto – il bilancio di assestamento dell’esercizio 2016 … Continua a leggere

27 ottobre 2016

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.