Inpgi: per il risanamento del settore il decreto sugli ammortizzatori sociali non basta. Sintesi delle nuove regole
Nuovi costi scaricati sull’Inpgi, a partire dal 2018, per gli ammortizzatori sociali. Il decreto approvato dal Governo, per l’Istituto “è un passo importante ma non sufficiente per il risanamento di … Continua a leggere
Giornalisti, ecco come cambiano i prepensionamenti
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni e del ministro per lo sport con delega all’editoria Luca Lotti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che … Continua a leggere
Riforma dell’editoria, Lorusso: “Ok al principio che subordina le provvidenze alla creazione di occupazione vera e regolare”
Bene il percorso dell’iter parlamentare per la legge di riforma dell’editoria, ma questa scelta non deve diventare un alibi per procrastinare sempre più interventi che sono invece urgenti e necessari. … Continua a leggere
Assemblea dei giornalisti liguri: “Un patto generazionale tra pensionati e colleghi in attività”
Della riforma non si può fare a meno e deve essere la riforma migliore possibile. Il futuro dell’Inpgi passa attraverso uno snodo importantissimo e nessuno può sottrarsi dalla sua quota … Continua a leggere
Sui prepensionamenti l’Inpgi non accetta illazioni: “I conti sono a posto”
E’ dura, durissima, la nota con la quale il direttore generale dell’Inpgi, Mimma Iorio, risponde alle considerazioni sviluppate sui prepensionamenti, anche dopo i chiarimenti che l’istituto di previdenza ha diffuso … Continua a leggere
Lorusso: “Chi ha montato la polemica sull’Inpgi dovrebbe tacere e riflettere”
I numeri sono chiari, i raffronti evidenti. All’indomani dell’operazione chiarezza sui prepensionamenti da parte della direzione generale dell’Inpgi, anche il segretario generale dell’Fnsi Raffaele Lorusso rafforza la sua analisi: “I dati … Continua a leggere
Prepensionamenti: l’Inpgi risponde con i numeri Lorusso: “I dati sgombrano il campo dalle insinuazioni”
Il direttore generale dell’Inpgi risponde, dati alla mano, alle volgari insinuazioni diffuse da un’ex componente della Segreteria della Fnsi che, evidentemente non ancora rassegnata all’idea di essere uscita sconfitta e pesantemente … Continua a leggere
Tre mesi per la nuova legge sull’editoria. Lorusso: “Servono ancora stanziamenti straordinari”
La riforma dell’editoria è essenziale e il governo si dà una scadenza per formulare un progetto complessivo. Ma nella situazione attuale i semplici stanziamenti ordinari non possono bastare ed è … Continua a leggere
Inpgi, il presidente Camporese: “Invidie e regolamenti di conti non servono all’Istituto”
Qualcuno è arrivato ad auspicare che venga inglobato nel super-Inps, qualcuno teme che questo possa realmente accadere, qualcuno sul web e i social network lo attacca ignorando o fingendo di … Continua a leggere
Gruppo l’Espresso: volano gli utili ma i giornalisti stringono la cinghia
Il Gruppo Espresso ha chiuso il primo trimestre 2015 con un utile balzato a 12 milioni di euro (2,1 milioni nel 2014), grazie a “minori imposte, al riassetto delle attività … Continua a leggere