I Ministeri vigilanti approvano le clausole di salvaguardia della riforma Inpgi. Non ci saranno esodati
I Ministeri vigilanti hanno dato l’ok alle clausole di salvaguardia rimaste “sospese” nel quadro della riforma generale dell’Inpgi. Un traguardo importante che consente di evitare il rischio per un nutrito … Continua a leggere
Prelievo di solidarietà: i numeri non mentono
di Giuseppe Sgambellone* Mesi e mesi di terrore seminato a suon di email, raccolta firme, collette online per ingaggiare avvocati pronti a ogni tipo di ricorso. Il tutto per convincere … Continua a leggere
Giornalisti, ecco come cambiano i prepensionamenti
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni e del ministro per lo sport con delega all’editoria Luca Lotti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che … Continua a leggere
Inpgi, smentiti i profeti di sventura
Ci siamo, dopo qualche settimana di attesa la Lettera, con la “L” maiuscola, e’ arrivata. I Ministeri dell’Economia e del Lavoro hanno scritto all’Istituto approvando i contenuti essenziali della riforma … Continua a leggere
Anche nelle tredicesime 2016 l’una tantum del fondo di perequazione
Anche quest’anno il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha disposto l’erogazione di una somma una tantum sulle tredicesime utilizzando il fondo di perequazione per le pensioni più basse che fu costituito … Continua a leggere
Contributo di solidarietà Inpgi, fascia per fascia ecco i “costi”
Quanto costa la solidarietà? A voler essere sinceri, la risposta più ovvia sarebbe “nulla”. Ma questi sono tempi di tasca e non di cuore, quindi due conti è sempre legittimo, … Continua a leggere
Occupazione e solidarietà. Macelloni e Lorusso a Pescara parlano di riforma Inpgi e contratto
Due parole chiave: occupazione e solidarietà. La tenuta del welfare, l’autonomia della professione, la possibilità di governare in maniera virtuosa il cambiamento, sono possibili solo appoggiandosi a questi due elementi … Continua a leggere
Pancia piena e coscienza sporca: ecco chi sono i pensionati che non vogliono il prelievo
di Edmond Dantes* Preparate il deodorante. I pensionati sono pronti a sbattere le scarpe sul tavolo. Sembra già di sentirlo, l’odore nauseabondo delle estremità di chi ha vissuto una vita … Continua a leggere
I rivoluzionari della solidarietà come nella foresta di Sherwood…
di Marcello Zinola Circola in questi giorni la petizione e l’iniziativa (l’ennesima) contro l’Inpgi, la riforma, il contributo di solidarietà. Sembra ideata dallo sceriffo di Nottingham: nel sottocoda di chi … Continua a leggere
Riforma dell’Inpgi, dalle pensioni all’indennità di disoccupazione ecco cosa cambia
La sostenibilità del sistema previdenziale dei giornalisti passa anche attraverso un riassetto, profondo e pesante, della gestione e delle prestazioni dell’Inpgi. Una necessità provocata da una crisi lunga, strutturale, di … Continua a leggere