Carta di Firenze, la delusione di sindacato e precari friulani
Il ricorso ai sensi della Carta di Firenze sulle sottoretribuzioni dei giornalisti collaboratori, avanzato nel 2013 dall’Assostampa Friuli Venezia Giulia e dal Coordinamento precari e freelance, è stato respinto dal … Continua a leggere
Lavoro e welfare, incontro Inpgi a Perugia
Nell’ambito del ciclo di seminari “Non c’è previdenza senza lavoro”, Associazione Stampa Umbria e Inpgi, in collaborazione con Formedia (l’Istituto di formazione al giornalismo e alla comunicazione multimediale), hanno organizzato … Continua a leggere
Chiude Il Tempo Abruzzo, la protesta dei precari
Domani, 31 ottobre, l’edizione Abruzzo e Molise de “Il Tempo” uscirà per l’ultima volta nelle edicole. Contro la chiusura si era già tenuta qualche giorno fa una manifestazione sullo stato … Continua a leggere
Verso il congresso FNSI, incontro a Firenze
In vista del congresso della Fnsi, in programma per fine gennaio 2015, l’Assostampa Toscana ha organizzato per venerdì 14 novembre un incontro aperto a cui sono invitate Associazioni ed esperienze “per … Continua a leggere
Jobs Act, la Ligure invita a dar voce alla protesta
E’ l’ennesima riforma del lavoro. Annunci, balletti attorno all’articolo 18, revisione delle tutele per i licenziamenti, flessibilità, attacco alle casse previdenziali privatizzate con aumenti delle tassazioni e ai fondi integrativi … Continua a leggere
Chiude Il Tempo Abruzzo, insorge il sindacato
Una redazione e un’edizione cancellati con un colpo di spugna. Dal primo novembre l’edizione abruzzese e molisana del quotidiano Il Tempo non sarà più in edicola. La società editrice abbandona … Continua a leggere
Liguria, la diocesi licenzia insorge il sindacato
La storia è comune, o peggiore, ad altre vissute in altri posti di lavoro dell’editoria. Colpisce però che a recitare un ruolo degno delle peggiori storie del padronato senza regole … Continua a leggere