Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi tag: Lavoratori atipici

“Piccolo sempre più piccolo”: la protesta dei Cdr Finegil

I giornalisti del Gruppo editoriale Finegil-Espresso presenti come delegati al Congresso Fnsi di Chianciano Terme si sono riuniti con i rappresentanti del Coordinamento dei Cdr per valutare insieme la situazione … Continua a leggere

11 febbraio 2015 · 1 Commento

Lorusso: “Dalla parte di giovani e precari”

Difende le scelte compiute nel recente passato, a partire dalla firma del rinnovo del contratto di categoria e dall’accordo sull’equo compenso, pur sottolineando che non si tratta delle “ricette per … Continua a leggere

2 febbraio 2015 · 2 commenti

Raffaele Lorusso: “Fnsi inclusiva e lavoro le sfide del futuro”

Riportiamo di seguito l’intervento pronunciato ieri dal palco del XXVII Congresso nazionale della stampa italiana dal candidato segretario generale della Fnsi Raffaele Lorusso. “Siamo una categoria che come il resto … Continua a leggere

30 gennaio 2015 · Lascia un commento

La Stampa, Subalpina e Ligure insieme per i CoCoCo

Pubblichiamo il “rapporto” firmato congiuntamente dall’Associazione Stampa Subalpina e dall’Associazione Ligure dei Giornalisti. Assunti impegni per portare i pagamenti quantomeno sulla soglia dell’equo compenso e per eliminare le forme di … Continua a leggere

23 gennaio 2015 · Lascia un commento

Atipici, il Capss a Finegil: “Rispetti il contratto”

Il Coordinamento delle Associazioni di Stampa per un sindacato di servizio comunica: “Il Sindacato dei giornalisti non resterà inerte di fronte all’inaccettabile azione unilaterale promossa dal Gruppo Espresso-Repubblica-Finegil verso i … Continua a leggere

21 gennaio 2015 · 3 commenti

La Fnsi di domani: atipici e autonomi al centro

Prosegue il dibattito precongressuale in vista dell’appuntamento di Chianciano della prossima settimana. Contribuiamo al confronto pubblicando la bozza di documento sul lavoro autonomo che trovate di seguito: il testo, steso … Continua a leggere

19 gennaio 2015 · 2 commenti

La Fnsi di domani: inclusiva e innovativa con coraggio

Pubblichiamo di seguito la bozza di documento politico sindacale, integrata dalle prime osservazioni pervenute e ancora aperta al contributo di tutti, fatta circolare nel corso dell’ultima riunione delle Associazioni Regionali … Continua a leggere

16 gennaio 2015 · 1 Commento

La Fnsi di domani: la nostra idea di sindacato

Pubblichiamo di seguito il contributo in tema di riorganizzazione della Fnsi presentato dal Coordinamento delle Assostampa per un Sindacato di Servizio (Capss) durante l’incontro di Firenze del 14 novembre 2014. … Continua a leggere

12 gennaio 2015 · 1 Commento

Lavoro, entra oggi in vigore il Jobs Act

Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.290 del 15-12-2014), entra in vigore oggi il Jobs Act: la legge n. 183/2014 contenente deleghe al Governo in materia di riforma degli … Continua a leggere

16 dicembre 2014 · Lascia un commento

Report Adepp 2014: più iscritti, meno reddito

E’ stato presentato questa mattina presso l’Auditorium di Cassa Forense, a Roma, la IV edizione dell’annuale Rapporto sulla previdenza privata realizzato da Adepp, l’associazione che riunisce le Casse previdenziali dei … Continua a leggere

11 dicembre 2014 · Lascia un commento

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.