Lorusso: “Basta veti e tatticismi su vicende che coinvolgono la libertà di informazione“
«In queste ore in cui si discutono importanti emendamenti alla legge di stabilità in materia di editoria, la parte più oltranzista del Movimento 5 Stelle cerca di sferrare l’ennesimo attacco … Continua a leggere
Stati generali dell’informazione, Lorusso: “I fatti non ci danno grandi speranze”
«Sugli Stati generali dell’editoria e dell’informazione del sottosegretario Vito Crimi non riponiamo grande fiducia perché alle parole che sono state pronunciate, anche da esponenti del governo, fanno da contraltare atti … Continua a leggere
“Giù le mani dall’informazione”, mobilitazione dei giornalisti italiani
L’informazione non si può abolire per decreto. È un bene essenziale per la tenuta democratica del Paese. Lo dimostrano le reazioni di numerosi giornalisti e cittadini agli attacchi mossi dal … Continua a leggere
Querele bavaglio e attacchi alla libertà di stampa, FNSI: «Intervenga il ministro Bonafede»
A Bolzano tre giornalisti genovesi identificati dalla Guardia di finanza, convocati e trattenuti in caserma per ore per rispondere, su richiesta della Procura genovese, di alcuni articoli sui flussi finanziari … Continua a leggere
L’attività nei blog è equiparabile a quella giornalistica. Lo dice il giudice
“Il blog è uno strumento che ”comporta elaborazione e diffusione della notizia, ciò che è proprio del giornalista (essendo irrilevante il fatto che le notizie elaborate e diffuse siano eventualmente … Continua a leggere
Intercettazioni, la Fnsi incontra il ministro Orlando. Lorusso: “Si può lavorare a un testo condiviso”
Un giurì sull’informazione resta l’unico strumento valido di valutazione sulla correttezza del comportamento deontologico dei giornalisti in caso di abusi nella pubblicazione di intercettazioni telefoniche. E’ uno dei punti su … Continua a leggere
Dall’Inpgi una scelta di principio: arriva il Codice etico
Al fine di garantire il permanere dei livelli di eccellenza nella costante attività di presidio e monitoraggio interno sui temi dell’etica e della trasparenza nell’esercizio dell’azione amministrativa e gestionale dell’Inpgi, … Continua a leggere
Lorusso ad Ancona: “I contributi a pioggia hanno creato mostri”
“Non funziona il tutto a tutti, con i finanziamenti a pioggia abbiamo creato mostri e illusioni. Oggi in Italia viso o 500 tivù locali. Non reggono: in Germania sono 40”. Raffaele … Continua a leggere
AssostampaRegionali, nuova veste grafica ma sempre al servizio delle colleghe e dei colleghi
A circa un anno dal lancio, dopo 270 articoli pubblicati e oltre 100 commenti, con quasi 20mila pagine viste in più di 40 Paesi da circa 10mila visitatori e oltre … Continua a leggere