Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi tag: giornalismo

Il giornalismo che cambia. Fontana: “I contenuti gratuiti non pagano, serve informazione di qualità”

“Il modello dei contenuti gratuiti ha fallito e il mercato della pubblicità ha capito che i click non pagano”: nell’articolo di Francesca Del Vecchio  pubblicato su Primaonline, Luciano Fontana, direttore … Continua a leggere

10 dicembre 2015

Una riforma che minaccia la libertà di stampa

È in programma lunedì prossimo, 23 marzo con inizio alle 9.30, a palazzo Marino (Sala Alessi) sede del Comune di Milano, l’incontro-convegno internazionale promosso e organizzato insieme dall’Associazione Lombarda e … Continua a leggere

19 marzo 2015 · Lascia un commento

A Bologna giornata della memoria per le vittime delle mafie

Il ruolo dell’inchiesta giornalistica nella lotta alle mafie e l’espansione della criminalità organizzata nei territori italiani. E’ con un doppio appuntamento che il 21 marzo, si celebra a Bologna la … Continua a leggere

16 marzo 2015 · Lascia un commento

Processo fondi regionali, ad Aosta stampa fuori dall’aula

Agli avvocati non piacciono i giornalisti in aula. E’ quanto denuncia l’Associazione stampa Valle d’Aosta al termine dell’udienza del processo sui fondi dei gruppi del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. Informazione … Continua a leggere

13 marzo 2015 · Lascia un commento

Meno giornali meno liberi una firma per il lavoro

Il presidente della Federazione nazionale della Stampa, Santo Della Volpe, e il segretario Raffaele Lorusso, con un documento congiunto invitano tutti i colleghi ad aderire alla campagna Meno giornali = … Continua a leggere

13 marzo 2015 · Lascia un commento

Tabasso: “Un albo anche per gli editori”

“Da tempo diciamo anche noi come Assostampa Sarda che serve un albo per gli editori – afferma Celestino Tabasso, presidente dell’Associazione della stampa sarda – perché chi dà le notizie … Continua a leggere

12 marzo 2015 · Lascia un commento

Lorusso: “Dalla crisi si esce tutti insieme”

Qualità dell’informazione, sostegno all’editoria Google tax. Ecco il testo integrale dell’intervista al segretario generale dell’Fnsi Raffaele Lorusso pubblicata dal Corriere della Sera. Al tavolo per il contratto – quando sarà … Continua a leggere

9 marzo 2015 · 2 commenti

La Rai deve ripartire dai territori

Sono i territori il cuore dell’informazione Rai e dai territori bisogna ripartire per un concreto programma di cambiamento del sistema. E’ il messaggio, forte, che arriva da cinque associazioni regionali … Continua a leggere

3 marzo 2015 · Lascia un commento

Udine, nasce e-Paper: nuovo giornale online

Oggi alle 11, alla Friul Future Forum, Camera di Commercio, via Savorgnana, Udine, verrà presentato “e-Paper”, nuovo progetto editoriale su web dal respiro nazionale e internazionale. Il quotidiano telematico e-Paper … Continua a leggere

18 febbraio 2015 · Lascia un commento

Roma, nasce un nuovo Ente di categoria

Nasce la Fondazione di studi sul giornalismo italiano “Paolo Murialdi”: Fnsi, Cnog, Inpgi e Casagit uniti in un nuovo progetto comune. (Comunicato stampa) E’ stata costituita ieri la Fondazione di … Continua a leggere

10 febbraio 2015 · Lascia un commento

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.