Contro il precariato per il pluralismo: 10 dicembre assemblea pubblica di Fnsi e Cnog davanti al Mise
Il taglio dei fondi a Radio Radicale, che ne provocherà la chiusura e la perdita di posti di lavoro, dimostra chiaramente quale sia l’approccio del governo nei confronti dell’informazione. L’obiettivo … Continua a leggere
Truffa fondi per l’editoria: sequestro a Bari per un milione e mezzo di euro
Una truffa da un milione e mezzo di euro. Accanto all’inchiesta penale c’è anche un provvedimento della Corte dei Conti nei confronti dell’amministratore della società editrice del “Quotidiano di Puglia”, … Continua a leggere
“Con gli incentivi duecento posti di lavoro”
Prudente ottimismo sulla possibilità di superare la crisi del settore giornalistico. “Gli incentivi messi in campo con il fondo per l’editoria della presidenza del consiglio stanno producendo effetti”, poiché “tra … Continua a leggere
Editoria, in Abruzzo proposte contro la crisi
Ci sarà anche il segretario generale della Federazione della Stampa, Raffaele Lorusso, alla Conferenza sull’informazione in programma domani a Pescara, nell’aula magna dell’Università Gabriele d’Annunzio, in viale Pindaro. Un appuntamento … Continua a leggere
Editoria locale, primo sì al progetto di legge in Veneto
Ha superato il primo esame della competente commissione Cultura del Consiglio veneto il progetto di legge a sostegno dell’editoria locale, del sistema radiotelevisivo e della professione giornalistica proposto da una … Continua a leggere
La Fnsi: “Bene il Capo dello Stato sul ruolo dei media”
Il Segretario Generale e il Presidente della Federazione Nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Santo Della Volpe, hanno dichiarato: “Meritano un vivo e forte apprezzamento le parole del Presidente … Continua a leggere
Inpgi, sgravi per i nuovi assunti anche nel 2015
Riportiamo di seguito la Circolare dell’Inpgi (n. 3 del 23/01/2015) avente ad oggetto: “Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria – Misure di promozione dell’occupazione giornalistica”. Ecco cosa scrive … Continua a leggere
Inpgi, ok agli sgravi per i nuovi assunti
Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi, nella sua riunione odierna, ha recepito le osservazioni formulate dai Ministeri vigilanti sulla delibera che concede sgravi contributivi alle aziende editrici che assumono giornalisti, in … Continua a leggere
Inpgi, bilanci in attivo ma è crisi nera
Il Consiglio Generale dell’Inpgi, nella sua seduta odierna, ha approvato il Bilancio di assestamento 2014 ed il Bilancio di previsione 2015 dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti italiani. “L’analisi del … Continua a leggere
Molise, il sindacato su pdl editoria: testo da emendare
L’Associazione della Stampa del Molise commenta come leggete qui di seguito il varo della nuova proposta di legge regionale sull’editoria da parte della Giunta guidata dal governatore Paolo Frattura. Un … Continua a leggere