Inpgi, respinti dal Tar i ricorsi contro il contributo di solidarietà
Il Tar ha respinto i ricorsi presentati contro il contributo straordinario di solidarietà introdotto dall’ Inpgi. Con decisioni n. 8994 e 8995/2018, pubblicate in data odierna, il Tar del Lazio … Continua a leggere
Franz: “Contro di me false accuse”. Ma il web lo smentisce
A volte, come si dice, la toppa è peggiore del buco. E questa è una di quelle volte. La toppa vuole metterla Pierluigi Franz, alle sue esternazioni sulla riforma dell’Inpgi, … Continua a leggere
Inpgi, i ministeri approvano la riforma: ok al contributo di solidarietà dei pensionati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – di concerto col covigilante Ministero dell’Economia – ha comunicato oggi l’avvenuta approvazione della riforma previdenziale varata dal Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi … Continua a leggere
Corte Costituzionale: “Legittimi i contributi di solidarietà più alti pagati dagli avvocati in pensione”
Una nuova decisione della Corte costituzionale sui contributi di solidarietà stabiliti nei regolamenti delle casse dei professionisti. La decisione, giunta ieri, è illustrata da Marina Crisafi sul sito giuridico Studio … Continua a leggere
Contributo di solidarietà Inpgi, fascia per fascia ecco i “costi”
Quanto costa la solidarietà? A voler essere sinceri, la risposta più ovvia sarebbe “nulla”. Ma questi sono tempi di tasca e non di cuore, quindi due conti è sempre legittimo, … Continua a leggere
Pancia piena e coscienza sporca: ecco chi sono i pensionati che non vogliono il prelievo
di Edmond Dantes* Preparate il deodorante. I pensionati sono pronti a sbattere le scarpe sul tavolo. Sembra già di sentirlo, l’odore nauseabondo delle estremità di chi ha vissuto una vita … Continua a leggere
Dai pensionati veneti sì al contributo di solidarietà. Sgv: “Rilancio dell’occupazione al centro del contratto”
Riforma dell’Inpgi e contratto sono stati i due argomenti discussi dal direttivo del Sindacato Giornalisti Veneto, riunito a Mestre, con i rappresentanti dell’Unione Giornalisti Pensionati della regione. Nel corso dell’incontro … Continua a leggere
Il contributo sulle pensioni non è incostituzionale: ossigeno per la riforma dell’Inpgi
E ora lo dice anche la Corte Costituzionale: il contributo sulle pensioni non è né incostituzionale né un tributo mascherato. La Consulta ha respinto le varie questioni di costituzionalità sollevate … Continua a leggere
Perché pensionati, attivi (dipendenti e lavoro autonomo), precari e senza lavoro possono essere uniti: dieci cose da sapere sull’Inpgi. Senza mentire, sapendo di mentire
di MARCELLO ZINOLA Pensionati e colleghi attivi (dipendenti e lavoro autonomo), precari e senza lavoro, possono essere uniti perché solidarietà, welfare e previdenza sono di tutti e per tutti. Ci … Continua a leggere
Riforma dell’Inpgi: tutto quello che c’è da sapere sulle valutazioni ministeriali
Il direttore generale dell’Inpgi, Mimma Iorio, con un’approfondita nota esplicativa, ha disegnato un quadro di tutti i cambiamenti imposti dalla riforma dell’Inpgi, sottolineando di volta in volta le valutazioni ministeriali … Continua a leggere