Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi tag: Chianciano Terme

“Piccolo sempre più piccolo”: la protesta dei Cdr Finegil

I giornalisti del Gruppo editoriale Finegil-Espresso presenti come delegati al Congresso Fnsi di Chianciano Terme si sono riuniti con i rappresentanti del Coordinamento dei Cdr per valutare insieme la situazione … Continua a leggere

11 febbraio 2015 · 1 Commento

Tanto per dileggio: cronaca quasi comica dei 4 giorni di assise

DIARIO SEMISERIO DI UN GIORNALISTA CLANDESTINO di Fred Stand Martedì 27 gennaio 2015 Nel 70esimo anniversario della Liberazione di Auschwitz, circa 500 giornalisti iscritti, senza nessuna colpa, alla FNSI sono … Continua a leggere

5 febbraio 2015 · Lascia un commento

Fnsi, ecco il nuovo Consiglio nazionale

Archiviato il Congresso di Chianciano (chi vuole trova qui e qui alcune foto dell’assise) con l’elezione del Segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, e del Presidente, Santo Della Volpe, sono stati … Continua a leggere

4 febbraio 2015 · Lascia un commento

Lorusso e Della Volpe: ecco la nuova Fnsi

Il XXVII Congresso della Federazione Nazionale della Stampa Italiana si è pronunciato: Raffaele Lorusso, 47enne presidente dell’Associazione Stampa Puglia, è stato eletto nuovo segretario generale della Fnsi, alla prima votazione, … Continua a leggere

1 febbraio 2015 · 2 commenti

#openfnsi secondo giorno, qualche foto

#openfnsi Qualche scatto del secondo giorno di lavori del XXVII Congresso della Federazione Nazionale della Stampa Italiana di Chianciano  

30 gennaio 2015 · 1 Commento

Raffaele Lorusso: “Fnsi inclusiva e lavoro le sfide del futuro”

Riportiamo di seguito l’intervento pronunciato ieri dal palco del XXVII Congresso nazionale della stampa italiana dal candidato segretario generale della Fnsi Raffaele Lorusso. “Siamo una categoria che come il resto … Continua a leggere

30 gennaio 2015 · Lascia un commento

#openfnsi primo giorno, qualche foto

#openfnsi Qualche scatto del primo giorno di lavori del XXVII Congresso della Federazione Nazionale della Stampa Italiana di Chianciano (foto di Patrizia Pennella)    

29 gennaio 2015 · 1 Commento

La Fnsi di domani, tutti i testi

Alla vigilia del XXVII Congresso Nazionale della Stampa Italiana, in programma da domani a venerdì 30 gennaio a Chianciano, al fine di contribuire a tenere aperto ed alimentare il dibattito … Continua a leggere

26 gennaio 2015 · 1 Commento

La nuova Fnsi, una proposta dal Trentino

Pubblichiamo di seguito la proposta di Raccomandazione che la delegazione del Trentino Alto Adige indirizza al Congresso di Chianciano della Federazione nazionale della Stampa Italiana. XXVII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE … Continua a leggere

23 gennaio 2015 · 1 Commento

#openfnsi Cronaca twitter dalla XXVII Assise, by Lsdi

In vista dell’ormai imminente Congresso della Fnsi a Chianciano Terme, la redazione di Lsdi – Libertà di Stampa Diritto all’Informazione presenta una interessante iniziativa che consentirà anche a chi non … Continua a leggere

20 gennaio 2015 · Lascia un commento

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.