Cambia l’emendamento Salva Inpgi, Lorusso: “Vogliono colpire l’informazione”
Cambia ancora l’emendamento ‘salva-Inpgi’. Il testo inserito nel Dl Crescita, approvato in Commissione appena due giorni fa, disponeva la sospensione dell’eventuale procedura di commissariamento dell’ente fino al 31 dicembre 2019. … Continua a leggere
Camera: il gruppo 5 Stelle licenzia tutti i dipendenti anche i giornalisti
Il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle alla Camera licenzia tutti i dipendenti. Il gruppo precisa di trovarsi «nella necessità di avviare una procedura di licenziamento collettivo per riduzione di … Continua a leggere
Diventa legge la riforma dell’editoria. Soddisfazione della Fnsi. Punto per punto cosa cambia
La Camera ha approvato in via definita il Ddl di riforma del settore dell’editoria con 275 sì e 80 no. Soddisfazione della Fnsi: «Con la definitiva approvazione della legge di riforma … Continua a leggere
Sanzioni per chi promuove querele temerarie. Lorusso e Giulietti: “Si va nella direzione giusta”
Dopo gli incontri istituzionali sul tema delle querele temerarie per la Federazione nazionale della stampa italiana arriva dalla Camera, dove è in discussione il progetto di riforma del processo civile. … Continua a leggere
Lorusso e Giulietti incontrano la presidente della Camera. Consegnato l’appello delle giornaliste minacciate
Il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti oggi a Montecitorio dalla presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini. Al centro dell’incontro … Continua a leggere
Legge sull’editoria, l’ok della Fnsi. Dodici presidenti regionali: “Bene la riforma dell’Ordine”
Primo passaggio positivo per la legge di riforma dell’editoria. Con 292 sì, 113 no e 29 astenuti, la Camera dei deputati ha dato il via libera al disegno di legge … Continua a leggere
Lorusso: “Sulle intercettazioni ci vuole un confronto aperto. Va abbandonata la strada della legge delega”
Va abbandonata la scorciatoia della legge delega, sulle intercettazioni ci vuole un confronto ampio, che rispetti il diritto di informare e di essere informati. Il segretario generale della Fnsi, Raffaele … Continua a leggere
Lorusso: “Le sanzioni per chi pubblica una notizia coperta da segreto sono una censura preventiva”
“A nessun giornale e a nessun giornalista potrà mai essere impedito di pubblicare una notizia che abbia rilevanza per l’opinione pubblica, anche se coperta da segreto. Si tratta di un … Continua a leggere
Del Freo sulle intercettazioni: “Il carcere per i giornalisti non ha senso”
“Va tutelato il diritto fondamentale dei giornalisti di poter pubblicare le notizie. Metto in guardia dal chiudere i rubinetti dell’informazione, dobbiamo stare attenti a non scivolare ulteriormente indietro in classifiche … Continua a leggere
Lorusso: “La pubblicazione di una notizia non può essere reato”
” La pubblicazione di notizie non può costituire un reato”. Il segretario generale della Federazione nazionale della stampa, Raffaele Lorusso, torna ad esprimere il suo fermo no a qualsiasi forma … Continua a leggere