Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi tag: Beppe Giulietti

Attentato a Gervasutti: il presidente Fnsi Beppe Giulietti domani al Gazzettino a Mestre

Dopo oltre 40 anni in Veneto si torna a sparare contro un giornalista: era il 7 luglio 1977 quando un commando terroristico gambizzò Toni Garzotto, cronista di giudiziaria del Gazzettino. … Continua a leggere

17 luglio 2018

Inpgi e inclusione. A Venezia l’incontro del “Gruppo di Fiuggi”. Lorusso:”E’ tempo di scelte coraggiose”

“Ciascuno di noi ha un diritto acquisito e soprattutto quello di non essere discriminato rispetto ai padri e ai nonni”: Raffaele Lorusso, segretario generale della Fnsi, a Venezia per l’incontro … Continua a leggere

29 luglio 2015 · Lascia un commento

Camporese: la solidarietà del segretario Fnsi Lorusso e dei colleghi

Una rete di solidarietà, da parte di rappresentanti istituzionali e colleghi, nei confronti del presidente dell’Inpgi Andrea Camporese, dopo la notifica del provvedimento di chiusura delle indagini da parte della … Continua a leggere

8 luglio 2015 · Lascia un commento

Giulietti a Trieste: “Portiamo la battaglia per la libertà di informazione alla Corte europea”

Un’azione comune delle organizzazioni dei giornalisti europei a difesa della libertà d’informazione. La proposta è stata lanciata a Trieste da Beppe Giulietti, giornalista Rai, storico sindacalista, già segretario Usigrai e … Continua a leggere

13 aprile 2015 · Lascia un commento

Una riforma che minaccia la libertà di stampa

È in programma lunedì prossimo, 23 marzo con inizio alle 9.30, a palazzo Marino (Sala Alessi) sede del Comune di Milano, l’incontro-convegno internazionale promosso e organizzato insieme dall’Associazione Lombarda e … Continua a leggere

19 marzo 2015 · Lascia un commento

Anche il Friuli contro la nuova legge bavaglio

“Una grande manifestazione nazionale per tentare di fermare i nuovi bavagli” di Carlo Muscatello* Da una parte la libertà, anzi le libertà, dall’altro la sicurezza. Lo ha spiegato bene Beppe … Continua a leggere

21 febbraio 2015 · 1 Commento

Legge bavaglio, parte da Venezia l’appello a cambiare il testo

Parte da Venezia la mobilitazione della FNSI, il Sindacato giornalisti italiani, e dell’associazione Articolo 21 contro la riforma della legge sulla diffamazione, ribattezzata “legge bavaglio”, al vaglio del Parlamento. “Sulla … Continua a leggere

18 febbraio 2015 · 3 commenti

Legge bavaglio, incontro a Venezia con Lorusso e Giulietti

Raffaele Lorusso, Segretario generale della Fnsi, e Giuseppe Giulietti, portavoce dell’associazione Articolo 21, saranno insieme a Venezia, mercoledì 18 febbraio, per discutere di libertà di informazione e della legge sulla … Continua a leggere

16 febbraio 2015 · 1 Commento

Legge bavaglio, un sito web per dire NO!

La rete si mobilita contro la legge sulla diffamazione in discussione in Parlamento: un gruppo di giornalisti ha preso l’iniziativa e creato un sito internet ad hoc (qui il link … Continua a leggere

6 gennaio 2015 · 2 commenti

Legge bavaglio, Lorusso: “Va fermata senza se e senza ma”

La legge sulla diffamazione all’esame della Camera fa discutere anche in queste ore che ci avvicinano alle feste. Dopo l’invito di Ezio Mauro al presidente Renzi a bloccare il cammino … Continua a leggere

23 dicembre 2014 · 3 commenti

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.