Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi categoria: Welfare

Inpgi, le medaglie di latta di chi voleva far pagare la crisi ai giovani e ai precari

Non sorprende che fra coloro che in queste ore tentano di intestarsi il merito della decisione del governo sul futuro dell’Inpgi ci sia anche il fantomatico club Salviamo la previdenza … Continua a leggere

29 ottobre 2021

#ControCorrente: “Niente commissario. La sconfitta di Verna, Pappagallo &c”

E no, il commissario ad acta per la liquidazione dell’ente che eroga le pensioni dei giornalisti italiani, non arriverà all’Inpgi. Dopo una lunga trattativa al tavolo tecnico, che si è … Continua a leggere

28 ottobre 2021

Macelloni: “La norma sui prepensionamenti un attacco all’Inpgi”

La Presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni, ha inviato una lettera ai Ministeri vigilanti, Nunzia Catalfo e Roberto Gualtieri, al presidente della Commissione parlamentare di controllo sugli Enti, Sergio Puglia, e alla … Continua a leggere

11 dicembre 2019

Approvato in Commissione Bilancio alla Camera l’emendamento “SalvaInpgi”

L’Inpgi ha 12 mesi di tempo per valutare, nell’ambito della propria autonomia, nuove misure di contenimento della spesa e di incremento delle entrate senza rischiare la procedura di commissariamento prevista … Continua a leggere

17 giugno 2019

La Fnsi: “Un giro di consultazioni per strutturare le proposte da portare al tavolo con il Governo”

Con un documento votato all’unanimità la Giunta Esecutiva della Fnsi definisce e ufficializza le scelte con cui arriverà al confronto con il Governo sulla riforma del settore. Ecco il testo: … Continua a leggere

26 marzo 2019

Il contributo sulle pensioni non è incostituzionale: ossigeno per la riforma dell’Inpgi

E ora lo dice anche la Corte Costituzionale: il contributo sulle pensioni non è né incostituzionale né un tributo mascherato. La Consulta ha respinto le varie questioni di costituzionalità sollevate … Continua a leggere

6 luglio 2016

L’Inpgi approva i bilanci: continua a pesare la contrazione dei rapporti di lavoro subordinato

Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha approvato oggi il bilancio 2015 che chiude con un avanzo di gestione di 21 milioni. Il risultato si confronta però con un disavanzo della … Continua a leggere

21 aprile 2016

L’Inpgi siamo noi: “L’esito del voto conferma la forza della coalizione”

“L’Inpgi siamo noi”, l’insieme delle liste e delle aree che rappresentano la maggioranza negli organismi di governo, di gestione e di controllo dell’Istituto, ritiene che l’esito del voto abbia confermato … Continua a leggere

29 febbraio 2016

Intervista di IlSussidiario.net a Marina Macelloni: “L’Inpgi è solido, le nuove regole lo rafforzano”

E’ un vero e proprio viaggio attraverso la riforma dell’Inpgi, per verificare lo stato di salute dell’Istituto e soprattutto della professione, quello che IlSussidiario.net fa con una lunga intervista a … Continua a leggere

11 febbraio 2016

Inpgi, polemiche pretestuose e dati veri

di DOMENICO AFFINITO Il 22, 23 e 24 febbraio si vota online (e il 27 e 28 febbraio si vota fisicamente alla Lombarda) per le elezioni Inpgi: mi ricandido al consiglio … Continua a leggere

10 febbraio 2016

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.