Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi categoria: sindacato

Controcorrente Lazio: «Grave svendita dei diritti dei giornalisti con le conciliazioni tombali volute dalla dirigenza di Stampa Romana»

Quanto valgono il lavoro e la dignità professionale di un giornalista? Quanto valgono l’esperienza e l’impegno di conciliare i pesanti impegni professionali e familiari di una giornalista? Secondo l’attuale dirigenza … Continua a leggere

5 gennaio 2023

Massimo Marciano è il nuovo coordinatore di #ControCorrente Lazio

Massimo Marciano è il nuovo coordinatore di #ControCorrente Lazio. Maurizio Di Schino rimane nei coordinamento, del quale fanno parte anche Beatrice Curci e Gianni Montesano. Romano, 58 anni, giornalista professionista … Continua a leggere

1 marzo 2022

Giornalisti precari, una petizione online da inoltrare a Repubblica

L’incertezza come orizzonte professionale, unica prospettiva in un presente di costante precarietà. Provate a fare i giornalisti e a chiedere, dopo dieci anni di lavoro quotidiano, un confronto con l’azienda … Continua a leggere

8 febbraio 2022

#ControCorrente: “Niente commissario. La sconfitta di Verna, Pappagallo &c”

E no, il commissario ad acta per la liquidazione dell’ente che eroga le pensioni dei giornalisti italiani, non arriverà all’Inpgi. Dopo una lunga trattativa al tavolo tecnico, che si è … Continua a leggere

28 ottobre 2021

#ControCorrente Lazio: il segretario della Romana dice no alla mobilitazione delle giornaliste e dei giornalisti e sì al taglio delle pensioni

Le giornaliste e i giornalisti italiani si mobilitano, fino al possibile sciopero generale, per il rilancio del comparto dell’editoria e le riforme di sistema, per la lotta al precariato dilagante, … Continua a leggere

9 ottobre 2021

Slitta il commissariamento Inpgi, Lorusso: “Serve riforma profonda dell’editoria”

Slitta dal 30 giugno al 31 dicembre 2021 la sospensione del commissariamento dell’Inpgi, l’Istituto di previdenza dei giornalisti. Lo prevede un emendamento del Pd al dl Sostegni bis, approvato dalla … Continua a leggere

10 luglio 2021

I sussuratori, quelli che vogliono andare all’Inps, bocciati dalla maggioranza dei giornalisti italiani

I giornalisti italiani vogliono salvare l’informazione, la professione, da anni chiedono la cancellazione dei cococo che nel nostro mondo sono l’equivalente dei riders, desiderano leggi di settore adeguate ai tempi (che … Continua a leggere

28 giugno 2021

Trentino Alto Adige, Sie Spa condannata per comportamento antisindacale

Il giudice del lavoro di Trento Giorgio Flaim ha condannato la società editrice del Trentino SIE SPA per comportamento antisindacale, ribadendo le prerogative del comitato di redazione previste dall’articolo 34 … Continua a leggere

23 giugno 2021

Informazione e lavoro, delegazione Fnsi dalla ministra Cartabia

Una delegazione della Federazione nazionale della Stampa italiana è stata ricevuta dalla ministra della Giustizia, Marta Cartabia. Il segretario generale Raffaele Lorusso, il presidente Giuseppe Giulietti, la vicesegretaria Daniela Scano, … Continua a leggere

27 Maggio 2021

Lavoro e previdenza, Fnsi in piazza per chiedere risposte al governo

«Rischiamo di veder ridurre sempre più gli spazi dell’informazione in questo Paese:  il lavoro nel settore è sempre più precario e senza attenzione a lavoro e previdenza non ci può … Continua a leggere

19 Maggio 2021

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.