Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi categoria: Sentenze

Trentino Alto Adige, Sie Spa condannata per comportamento antisindacale

Il giudice del lavoro di Trento Giorgio Flaim ha condannato la società editrice del Trentino SIE SPA per comportamento antisindacale, ribadendo le prerogative del comitato di redazione previste dall’articolo 34 … Continua a leggere

23 giugno 2021

Inpgi in pillole / #6 Ex fissa: la verità è nei numeri, il resto è malafede

L’ex fissa è il cavallo di battaglia di pensionati per lo più in malafede. Sono più di 2 mila i colleghi che la aspettano e che per il momento la … Continua a leggere

3 febbraio 2020

Telefonini sequestrati ai cronisti: a Bari il Tribunale del Riesame annulla il provvedimento

La perquisizione e il sequestro nei confronti dei giornalisti devono rappresentare la extrema ratio cui ricorrere per poter conseguire la prova necessaria per perseguire un reato. E, comunque, è necessario … Continua a leggere

11 gennaio 2020

Respinto anche in appello il ricorso contro il contratto Fieg-Fnsi

Il ricorso in appello contro il contratto nazionale di lavoro Fieg-Fnsi tuttora in vigore è totalmente infondato. Lo ha deciso la Corte d’Appello di Roma rigettando l’istanza dei giornalisti Massimo … Continua a leggere

18 aprile 2019

Inpgi, respinti dal Tar i ricorsi contro il contributo di solidarietà

Il Tar ha respinto i  ricorsi presentati  contro il  contributo straordinario di solidarietà introdotto dall’ Inpgi. Con decisioni n. 8994 e 8995/2018, pubblicate in data odierna, il Tar del Lazio … Continua a leggere

20 agosto 2018

Il Tribunale del Riesame dissequestra gli articoli del Tacco d’Italia

Il tribunale del riesame di Lecce ha accolto il ricorso degli avvocati Francesco Paolo e Roberto Eustachio Sisto e ha ordinato il dissequestro degli articoli pubblicati sulla testata on line … Continua a leggere

20 gennaio 2018

Assoluzione di Camporese, la Fnsi: “Adesso deve essere risarcito”

La decisione del Pm di Milano di non proporre appello contro la sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste emessa dal Tribunale contro l’ex presidente dell’Inpgi Andrea Camporese mette … Continua a leggere

22 dicembre 2017

Caso Sopaf: definitiva la sentenza di assoluzione per Andrea Camporese

La Procura della Repubblica presso il Tribunale Penale di Milano non ha impugnato il verdetto di assoluzione, perché il fatto non sussiste, emesso in primo grado dal Collegio Giudicante in … Continua a leggere

22 dicembre 2017

Articoli sequestrati al Tacco d’Italia, Fnsi e Assostampa: “Grave e inquietante”

«Grave e inquietante». Associazione della Stampa di Puglia e Federazione nazionale della stampa italiana commentano così il sequestro preventivo di alcuni articoli del giornale on line “Il Tacco d’Italia” disposto … Continua a leggere

13 dicembre 2017

Addetto stampa in un’azienda privata: i contributi devono essere versati all’Inpgi

Il Tribunale di Roma ha rigettato le motivazioni avanzate da una società veneta che gestisce servizi pubblici di fornitura di energia e gas, in merito ai contributi di un dipendente titolare … Continua a leggere

30 novembre 2017

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.