Giornalisti precari, una petizione online da inoltrare a Repubblica
L’incertezza come orizzonte professionale, unica prospettiva in un presente di costante precarietà. Provate a fare i giornalisti e a chiedere, dopo dieci anni di lavoro quotidiano, un confronto con l’azienda … Continua a leggere
Gazzetta del Mezzogiorno, i giornalisti sollecitano una decisione sui piani di concordato
I giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno tornano a sollecitare il Tribunale fallimentare di Bari perché dia certezze sul futuro del giornale e dei posti di lavoro con una decisione rapida … Continua a leggere
Ebner chiude il “Trentino” e riceve finanziamenti statali per il “Dolomiten”
Sei mesi fa l’editore Michl Ebner chiudeva il Trentino lasciando senza lavoro 40 tra dipendenti e collaboratori ed oggi riceve dallo Stato italiano altri tre milioni di euro come prima … Continua a leggere
Trentino Alto Adige, Sie Spa condannata per comportamento antisindacale
Il giudice del lavoro di Trento Giorgio Flaim ha condannato la società editrice del Trentino SIE SPA per comportamento antisindacale, ribadendo le prerogative del comitato di redazione previste dall’articolo 34 … Continua a leggere
Veni vidi Verna
Carlo Verna continua a gestire l’Ordine dei giornalisti come se ne fosse il padrone. Incurante delle figuracce alle quali espone la categoria con un uso della lingua italiana che definire … Continua a leggere
Chiusura del Trentino, l’azienda disattende gli accordi
Sulla chiusura del giornale Trentino, richiesta unilaterale dell’azienda di cassa integrazione biennale a zero ore per i 19 giornalisti del quotidiano. L’assemblea dei giornalisti ha infatti bocciato all’unanimità il piano … Continua a leggere
Chiude il “Trentino”, il sindacato: “Tavolo per salvare l’occupazione”
Sindacato Giornalisti del Trentino Alto Adige ed Fnsi sono al fianco dei 19 colleghi dello storico quotidiano Trentino, che ha appena compiuto 75 anni, e che domani uscirà in edicola … Continua a leggere
Giornalista insultata su Facebook, Ordine e Assostampa Puglia: “Aprite un’indagine”
“Invitiamo le forze dell’ordine a fare immediata luce sulle pesanti intimidazioni espresse via facebook dal barese Roberto Falco nei confronti di una giornalista di Repubblica Bari, “colpevole” di aver dato … Continua a leggere
Cessione tre giornali del Gruppo Gedi: libera imprenditoria sì, ma non sulle spalle dei giornalisti
La Federazione nazionale della Stampa italiana e le Associazioni regionali della Stampa di Emilia Romagna e Toscana esprimono preoccupazione per le voci insistenti di cessione da parte del Gruppo Gedi … Continua a leggere
Minacce a Scagliarini, Cdr della Gazzetta e Assostampa Puglia: “Intervenga la magistratura”
Comitato di redazione della Gazzetta del Mezzogiorno e Assostampa Puglia auspicano un immediato intervento dell’Autorità giudiziaria preposta sulle preoccupanti minacce subite dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Massimiliano Scagliarini, “colpevole” … Continua a leggere