Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi categoria: Pubblica Amministrazione

Uffici stampa, la Fnsi impugna il contratto degli enti locali

La Federazione nazionale della Stampa italiana ha impugnato dinanzi al Tribunale di Roma l’ipotesi di accordo di contratto collettivo nazionale di lavoro del pubblico impiego, comparto enti locali, nella parte … Continua a leggere

28 marzo 2018

Fondo regionale per l’editoria, in Puglia presentata la proposta di legge

La Regione Puglia istituirà il fondo regionale a sostegno dell’editoria, è quanto previsto da una proposta di legge presentata nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Napoleone Cera … Continua a leggere

1 dicembre 2016

Uffici stampa, l’Aser lancia l’Osservatorio sui bandi della pubblica amministrazione

Un libro bianco sugli uffici stampa pubblici e privati, che costituisca una base da cui partire per strutturare un intervento il più possibile dinamico nel settore degli uffici stampa. Parte … Continua a leggere

28 settembre 2015 · Lascia un commento

Editoria locale, primo sì al progetto di legge in Veneto

Ha superato il primo esame della competente commissione Cultura del Consiglio veneto il progetto di legge a sostegno dell’editoria locale, del sistema radiotelevisivo e della professione giornalistica proposto da una … Continua a leggere

26 febbraio 2015 · Lascia un commento

Uffici stampa, ordine del giorno per un “tavolo delle regole”

Depositato negli uffici della Fnsi il primo ordine del giorno in vista del Congresso di Chianciano del 27-30 gennaio prossimi. Riguarda il futuro degli uffici stampa nella Pubblica Amministrazione e … Continua a leggere

13 gennaio 2015 · 2 commenti

Ufficio stampa Asl Lecce, “Incarico da annullare”

BARI, 5 GEN – L’Associazione della stampa di Puglia – informa una nota – “chiederà al nuovo direttore generale della Asl di Lecce, non appena si sarà insediato, di annullare … Continua a leggere

5 gennaio 2015 · Lascia un commento

Nuovi bandi regionali in Puglia, sindacato perplesso

Suscita perplessità, e anche anche sospetto, l’avviso pubblicato recentemente dalla Regione Puglia per il conferimento di 32 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa di durata biennale nell’area Politiche per lo sviluppo … Continua a leggere

18 novembre 2014 · Lascia un commento

Trento, indennità di studio per under 36

L’Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento ha attivato un nuovo bando finalizzato all’erogazione di un’indennità denominata “reddito di qualificazione” a sostegno di giovani lavoratori under 36 interessati a … Continua a leggere

12 settembre 2014 · Lascia un commento

Internet, Pa e i “dati ulteriori”

Le amministrazioni possono disporre la pubblicazione nel proprio sito istituzionale di dati, informazioni e documenti per i quali non sussiste uno specifico obbligo di trasparenza. Anzi, ciò corrisponde alla nuova … Continua a leggere

14 agosto 2014 · Lascia un commento

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.