Carta di Firenze, la delusione di sindacato e precari friulani
Il ricorso ai sensi della Carta di Firenze sulle sottoretribuzioni dei giornalisti collaboratori, avanzato nel 2013 dall’Assostampa Friuli Venezia Giulia e dal Coordinamento precari e freelance, è stato respinto dal … Continua a leggere
Odg, siamo al rompete le righe?
Lsdi (Libertà di Stampa Diritto all’Informazione) pubblica un’interessante nota in cui il Consigliere nazionale dell’Ordine Pino Rea s’interroga sul futuro dell’istituzione Odg alla luce delle dimissioni dal consesso nazionale di … Continua a leggere
Troppi iscritti per i corsi gratis, la Camera (ri)discute di fpc
La questione della formazione professionale continua, obbligatoria da inizio anno per i giornalisti come per tutti gli altri iscritti ad un ordine professionale, arriva ad essere (ri)discussa in parlamento per … Continua a leggere
Caso “Betulla”, Bonini si dimette dal Cnog
Carlo Bonini, inviato di Repubblica, si è dimesso da consigliere dell’Ordine per la scandalosa riammissione, dopo la radiazione, dell’agente “Betulla”, al secolo Renato Farina, e per la nomina in commissione … Continua a leggere
I giornali digitali italiani? Troppo legati alla carta
Lsdi, Libertà di stampa Diritto all’informazione, ripropone online una sintesi dei risultati della ricerca condotta dal Gruppo di lavoro sui “Giornalismi” del Consiglio nazionale dell’Ordine che è stata presentata in … Continua a leggere
Bari, aggredita troupe Rai: sindacato e Odg solidali
L’Ordine dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia esprimono solidarietà ai colleghi della Rai, brutalmente aggrediti la mattina di sabato 6 settembre nel quartiere San Pio, a Bari, mentre … Continua a leggere