Giornalisti condannati in Abruzzo, Giulietti: “E’ un precedente pericoloso”
“Hanno rispettato il sacro principio di fornire una notizia di pubblico interesse di cui erano venuti a conoscenza”: per Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della Stampa, la condanna del … Continua a leggere
Lorusso: “Mettere alla berlina giornali e giornalisti scomodi è tipico dei regimi”
I giornalisti non piacciono ai politici e l’iniziativa del presidente del consiglio Matteo Renzi ne è solo l’ultimissima dimostrazione. Che la Federazione nazionale della stampa non lascia cadere nel vuoto. … Continua a leggere
Intercettazioni: sit in dei giornalisti per dire “no” alle nuove norme
Il “no” dei giornalisti alle nuove normative in maniera di pubblicazione delle intercettazioni telefoniche arriva, forte e chiaro, da un sit in organizzato questa mattina in piazzale Clodio a Roma, … Continua a leggere
Fnsi: sit in di protesta a piazzale Clodio. Solidarietà ai giornalisti denunciati per le notizie su “Mafia Capitale”
L’occasione è l’apertura del processo per “Mafia Capitale”, la scelta è quella di tornare in piazza per difendere i diritti dell’informazione. Quelli dei cittadini e quelli dei giornalisti. Federazione Nazionale … Continua a leggere
La Fnsi si mobilita contro la legge bavaglio: martedì la presentazione della petizione on line
Un appello alle associazioni e ai sindacati dei giornalisti di altri Paesi europei perché – come dimostrano i casi di Spagna, Francia e Turchia – i tentativi di imbavagliare la … Continua a leggere
Lorusso sul ddl intercettazioni: “La classe politica vuole una stampa sottomessa al potere”
Restringere il perimetro della libertà di informazione. Messi tutti insieme i provvedimenti normativi messi in cantiere ottengono il risultato di ingabbiare sempre più la professione giornalistica: “La riforma della Rai, … Continua a leggere
Del Freo sulle intercettazioni: “Il carcere per i giornalisti non ha senso”
“Va tutelato il diritto fondamentale dei giornalisti di poter pubblicare le notizie. Metto in guardia dal chiudere i rubinetti dell’informazione, dobbiamo stare attenti a non scivolare ulteriormente indietro in classifiche … Continua a leggere
Legnini: “Sulle intercettazioni servono regole certe”
“È maturo il tempo di un intervento legislativo sulla materia”. Così il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, è tornato sul tema delle intercettazioni al termine del convegno su ‘Processo, diritto di … Continua a leggere
Lorusso: “La pubblicazione di una notizia non può essere reato”
” La pubblicazione di notizie non può costituire un reato”. Il segretario generale della Federazione nazionale della stampa, Raffaele Lorusso, torna ad esprimere il suo fermo no a qualsiasi forma … Continua a leggere