Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi categoria: Lavoro

Inpgi e precariato: sì al confronto ma soluzioni in tempi brevi

La Federazione nazionale della Stampa italiana prende atto della dichiarata volontà del governo di giungere in tempi brevi a soluzioni negoziate su lotta al precariato, equo compenso e messa in … Continua a leggere

18 dicembre 2020

Alg: “Dai manager Ansa piano inaccettabile”

L’Associazione Ligure dei giornalisti condivide le ragioni dello sciopero dei colleghi dell’agenzia Ansa. Non è accettabile che in una fase tanto complicata per il Paese, fase che ha richiesto uno … Continua a leggere

16 Maggio 2020

Bonus liberi professionisti, firmato il decreto. Le richieste andranno inviate all’Inpgi

La Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha firmato il decreto interministeriale che fissa le modalità … Continua a leggere

28 marzo 2020

Emergenza Covid 19, dall’Inpgi interventi per 42 milioni di euro

Per fronteggiare le ripercussioni, sul piano economico, della situazione di emergenza determinata dalla diffusione dell’infezione da Covid-19, il Governo ha adottato una serie di iniziative volte a fornire sostegno al … Continua a leggere

27 marzo 2020

Lorusso: “Bene decreto ‘Cura Italia’, ora misure più incisive per la filiera dell’informazione”

«Vanno accolte con favore le prime misure di sostegno della filiera dell’informazione che il governo ha inserito nel decreto ‘Cura Italia’. È però necessario che ai provvedimenti adottati ne seguano … Continua a leggere

18 marzo 2020

Gazzetta del Mezzogiorno, Fnsi e Assostampa chiedono che sia fatta chiarezza

“E’ tempo di prendere decisioni sul futuro della Gazzetta del Mezzogiorno, principale organo di informazione di Puglia e Basilicata. Il Tribunale di Catania e il socio di minoranza di Edisud, … Continua a leggere

29 febbraio 2020

Conclusione positiva per la trattativa al quotidiano L’Adige

Si è conclusa positivamente la trattativa al quotidiano l’Adige di Trento, sfociata nell’approvazione a maggioranza da parte dell’assemblea di redazione del contratto di solidarietà di 16 mesi e di una … Continua a leggere

2 agosto 2019

Cinque licenziamenti al Gazzettino: dichiarato lo stato di agitazione

Altri cinque licenziamenti al Gazzettino. Si tratta di tutti i “proti”, addetti al servizio di prestampa in forza al Centro Stampa Veneto. Cinque lavoratori che, al rientro dalla festività del 1 maggio … Continua a leggere

5 Maggio 2019

Stato di agitazione a “L’Adige”, solidarietà e impegno del sindacato

Il Sindacato Giornalisti del Trentino Alto Adige solidarizza con i colleghi del quotidiano l’Adige in stato di agitazione e sosterrà il comitato di redazione in tutte le azioni che intende … Continua a leggere

13 aprile 2019

Messaggero di Sant’Antonio: congelati i licenziamenti, riprende la trattativa

Messaggero di Sant’Antonio, un passo avanti nel confronto fra le parti dopo l’annuncio della chiusura della redazione del mensile, edito dai frati minori conventuali della Provincia italiana di Sant’Antonio di … Continua a leggere

12 dicembre 2018

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.