Lorusso: “Bene decreto ‘Cura Italia’, ora misure più incisive per la filiera dell’informazione”
«Vanno accolte con favore le prime misure di sostegno della filiera dell’informazione che il governo ha inserito nel decreto ‘Cura Italia’. È però necessario che ai provvedimenti adottati ne seguano … Continua a leggere
I Cdr Rai al Presidente dell’Ordine: “Ritiri le lettere sul concorso”. Sostegno all’azione della Fnsi
Pieno sostegno alla Fnsi nella comune battaglia contro tagli e bavagli e «per ogni iniziativa necessaria in difesa delle centinaia di realtà editoriali che rischiano di essere messe in ginocchio». … Continua a leggere
25 aprile, anche #ControCorrente in piazza per la libertà di informazione
A Torino come a Trento, a Genova come a Venezia e a Napoli: #ControCorrente sarà domani in tutte le piazze d’Italia in occasione del 25 aprile per ribadire i principi … Continua a leggere
Fnsi: “I tagli al fondo per l’editoria provocheranno la perdita di molti posti di lavoro”
«Gli equilibrismi verbali del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, non cambiano la sostanza delle cose: i tagli al fondo per l’editoria produrranno la chiusura di numerose testate e la perdita … Continua a leggere
La Regione Puglia ha approvato la legge sull’editoria
Con una dotazione finanziaria per il 2018 di 900mila euro è stata approvata a maggioranza dal Consiglio regionale la legge di sostegno al comparto dell’editoria pugliese. Le norme “per la … Continua a leggere
Ok del Senato alla legge sull’editoria. Lorusso e Giulietti: “Ora tempi brevi anche alla Camera”
Resta ancora un passaggio, quello del nuovo voto alla Camera, con il quale dovranno essere recepite le modifiche apportate dal Senato. Ma, una volta trovato l’accordo politico, il passo dovrebbe … Continua a leggere
Lorusso a Bolzano, le priorità rimangono occupazione e tenuta della categoria
«Reduci da cinque anni di recessione, che hanno comportato la perdita di migliaia di posti di lavoro, siamo oggi chiamati ad adottare provvedimenti per una riforma profonda della professione giornalistica, … Continua a leggere
Legge sull’editoria, l’ok della Fnsi. Dodici presidenti regionali: “Bene la riforma dell’Ordine”
Primo passaggio positivo per la legge di riforma dell’editoria. Con 292 sì, 113 no e 29 astenuti, la Camera dei deputati ha dato il via libera al disegno di legge … Continua a leggere
Riforma dell’editoria, Lorusso: “Ok al principio che subordina le provvidenze alla creazione di occupazione vera e regolare”
Bene il percorso dell’iter parlamentare per la legge di riforma dell’editoria, ma questa scelta non deve diventare un alibi per procrastinare sempre più interventi che sono invece urgenti e necessari. … Continua a leggere
Truffa fondi per l’editoria: sequestro a Bari per un milione e mezzo di euro
Una truffa da un milione e mezzo di euro. Accanto all’inchiesta penale c’è anche un provvedimento della Corte dei Conti nei confronti dell’amministratore della società editrice del “Quotidiano di Puglia”, … Continua a leggere