Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi categoria: Emittenza locale

Covid 19, Lorusso richiama il Governo: “Sostegno anche all’informazione locale”

Sostegno da parte del Governo anche all’informazione radiotelevisiva locale, di fondamentale importanza per i territori. E’ quanto chiede, in una nota, il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso. “È fondamentale … Continua a leggere

15 marzo 2020

Radio Città del Capo cambia direttore e nomina una dipendente di Stampa Romana. Fnsi e Aser chiedono chiarezza

«Apprendiamo via raccomandata del cambio di direzione a Radio Città del Capo. Come redazione non possiamo che esprimere la nostra più profonda preoccupazione di fronte a un atto unilaterale dell’editore … Continua a leggere

31 gennaio 2020

Video33/SDF, innovativo accordo con il Sindacato giornalisti Trentino Alto Adige

Innovativo e storico accordo tra Video33/SDF ed il Sindacato Regionale Giornalisti siglato a Bolzano presso il Circolo della Stampa. Prevede il recupero di quanto stabilito dai precedenti accordi sul contenimento … Continua a leggere

7 dicembre 2018

Bonus pubblicità, attesa per il decreto attuativo

Che fine ha fatto il bonus pubblicità? Con un articolo di Noemi Ricci il portale Pmi.it fa il punto su un provvedimento atteso da molte imprese editoriali. Ecco il testo: … Continua a leggere

20 marzo 2018

Aggredita troupe del TgNorba. Il sindacato: “No al bavaglio della violenza”

Una troupe del Tg di Telenorba, inviata a Melendugno per un servizio relativo ai lavori in corso sul gasdotto è stata aggredita da un manifestante “No Tap”. E’ solo l’ultimo … Continua a leggere

20 marzo 2017

Emittenza privata, firmato il nuovo contratto tra Fnsi e Aeranti-Corallo

Nuovo contratto per i giornalisti delle emittenti radiotelevisive locali. Un rinnovo che arriva a sette anni dall’ultimo accordo siglato. La firma oggi nella sala Tobagi della Fnsi. L’accordo prevede un … Continua a leggere

8 marzo 2017

Telecity mette fuori il 60% dei lavoratori e chiude due sedi: la protesta del sindacato

Quarantotto ore di sciopero in data da definire nell’ambito della vertenza di Telecity: sono stati proclamati dai sindacati dei tecnici e dei giornalisti per fermare le procedure di licenziamento collettivo, riaprire … Continua a leggere

22 febbraio 2017

Trentino Tv: incontro sindacato azienda, si va verso un percorso condiviso

Si è svolto oggi nella sede del sindacato giornalisti del Trentino-Alto Adige un incontro tra l’editore di Trentino Tv e le rappresentanze sindacali. Al centro della riunione, i licenziamenti di … Continua a leggere

6 febbraio 2017

Trentino Tv: il sindacato dei giornalisti incontra Rossi e Dorigatti

Il licenziamento di tre giornalisti di Trentino Tv è stato al centro di un incontro del sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige con il governatore trentino Ugo Rossi e con … Continua a leggere

25 gennaio 2017

Trentino Tv, tre giornalisti licenziati in tronco. Fnsi e sindacato regionale: “Atto illegittimo”

Alla fine i licenziamenti sono arrivati. L’editore di Trentino Tv, Graziano Angeli, ha infatti licenziato in tronco tre giornalisti della sua emittente. Il provvedimento sarà impugnato perché illegittimo. Lo comunicano, … Continua a leggere

23 gennaio 2017

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.