Il Presidente dell’Ordine e i diritti “à la carte”
Su una cosa siamo tutti d’accordo: la professoressa che ha commentato “uno di meno” sui social a proposito dell’omicidio del carabiniere Mario Cerciello Rega, essendo anche un’iscritta all’Ordine dei giornalisti, … Continua a leggere
Violenza sessuale, richiamo del Garante per la Privacy: “No a dettagli che identificano le vittime”
Che a violenza non si aggiunga violenza. Arriva per i media il richiamo del Garante per la Privacy che, in un comunicato, ricorda in quale perimetro l’informazione deve muoversi quando … Continua a leggere
Stupro di Rimini: da Cpo della Fnsi, dell’Ordine e dell’Usigrai esposto contro Libero
«Due volte vittime. Per avere subito violenza sessuale di gruppo e dover subire in seguito anche quella di un giornalismo senza scrupoli che pubblica la trascrizione dei verbali con i … Continua a leggere
“Titoli da caccia all’untore”: Fnsi e Cnog contro “Libero” e “Il Tempo”
«I titoli di prima pagina di Libero e de Il Tempo sulla tragica morte per malaria della bimba trentina rievocano certa “caccia all’untore” di manzoniana memoria e non fanno certo … Continua a leggere
Emiliano chiede privacy per il matrimonio vip: la risposta di Assostampa e Ordine Puglia
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, chiede rispetto per la privacy di sposi e invitati al matrimonio vip a Monopoli: Assostampa e Ordine dei Giornalisti di Puglia rispondono così: … Continua a leggere
Sofri insulta collaboratrice del Messaggero. Solidarietà di Fnsi e Sga
Capita anche di venir insultati per aver ricordato l’esistenza, conosciuta al mondo, di un rapporto familiare. Succede alla collega Federica Fusco, collaboratrice a Pescara del quotidiano “Il Messaggero” insultata da … Continua a leggere
Formazione professionale dei giornalisti, in vigore le nuove regole
I crediti formativi potranno essere acquisiti anche solo con eventi on line. E’ questa la novità più importante, ma non l’unica, portata nella formazione professionale dei giornalisti con l’entrata in … Continua a leggere
Giornalisti condannati in Abruzzo, Giulietti: “E’ un precedente pericoloso”
“Hanno rispettato il sacro principio di fornire una notizia di pubblico interesse di cui erano venuti a conoscenza”: per Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della Stampa, la condanna del … Continua a leggere
Lorusso: “Mettere alla berlina giornali e giornalisti scomodi è tipico dei regimi”
I giornalisti non piacciono ai politici e l’iniziativa del presidente del consiglio Matteo Renzi ne è solo l’ultimissima dimostrazione. Che la Federazione nazionale della stampa non lascia cadere nel vuoto. … Continua a leggere
Sei associazioni di stampa a Iacopino: “Dall’Ordine bavaglio alla satira”
Scherza con chi vuoi ma lascia stare i giornalisti: purtroppo è questo il modo di vivere la libertà di espressione che ogni tanto “contagia” anche la nostra categoria. E così … Continua a leggere