Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Archivi categoria: Crisi aziendali

Gazzetta del Mezzogiorno, Fnsi e Assostampa chiedono che sia fatta chiarezza

“E’ tempo di prendere decisioni sul futuro della Gazzetta del Mezzogiorno, principale organo di informazione di Puglia e Basilicata. Il Tribunale di Catania e il socio di minoranza di Edisud, … Continua a leggere

29 febbraio 2020

Radio Città del Capo cambia direttore e nomina una dipendente di Stampa Romana. Fnsi e Aser chiedono chiarezza

«Apprendiamo via raccomandata del cambio di direzione a Radio Città del Capo. Come redazione non possiamo che esprimere la nostra più profonda preoccupazione di fronte a un atto unilaterale dell’editore … Continua a leggere

31 gennaio 2020

Gazzetta del Mezzogiorno, giornalisti in sciopero

Domani, martedì 8 gennaio, la Gazzetta del Mezzogiorno non sarà in edicola per uno sciopero proclamato dai giornalisti al termine di un’assemblea di Redazione che si è protratta per tutta … Continua a leggere

7 gennaio 2019

Poligrafico suicida, Lorusso: “Serve una riflessione profonda”. Convocata la conferenza dei Cdr

Una riflessione profonda sui processi di ristrutturazione aziendale, che spesso impattano in maniera drammatica sulla vita delle persone: il suicidio di un poligrafico, dipendente del Centro Stampa di Gorizia, chiama … Continua a leggere

17 giugno 2018

Inpgi: per il risanamento del settore il decreto sugli ammortizzatori sociali non basta. Sintesi delle nuove regole

Nuovi costi scaricati sull’Inpgi, a partire dal 2018, per gli ammortizzatori sociali. Il decreto approvato dal Governo, per l’Istituto “è un passo importante ma non sufficiente per il risanamento di … Continua a leggere

22 Maggio 2017

Sei mesi senza stipendio: il sindacato si schiera in difesa dei colleghi del Giornale della Liguria

Sei mesi senza stipendio, la tredicesima che manca all’appello e nessuna certezza del domani. È la drammatica situazione che stanno vivendo i colleghi della redazione del Giornale della Liguria, testata … Continua a leggere

29 marzo 2017

Messaggero Marche: l’azienda rifiuta di trattare. Il Sigim: “Massimo sostegno, anche legale, agli ex collaboratori”

Vertenza Messaggero Marche, l’azienda chiude ad ogni possibilità di trattativa sindacale per i 50 collaboratori rimasti senza lavoro, dopo la chiusura dell’ultima redazione territoriale, quella di Ancona, e la soppressione … Continua a leggere

19 settembre 2016

Lorusso a Bolzano, le priorità rimangono occupazione e tenuta della categoria

«Reduci da cinque anni di recessione, che hanno comportato la perdita di migliaia di posti di lavoro, siamo oggi chiamati ad adottare provvedimenti per una riforma profonda della professione giornalistica, … Continua a leggere

11 Maggio 2016 · Lascia un commento

Legge sull’editoria, Lorusso: “Bisogna stringere i tempi”

Una strada più veloce per arrivare all’approvazione della nuova legge sull’editoria, strumento essenziale per consentire al settore di uscire da una crisi che ormai va avanti da sei anni. “La … Continua a leggere

13 gennaio 2016

Realtà e demagogia. Per un Inpgi solido, solidale, professionale

di Andrea Camporese* Finisce l’anno, finisce il mandato degli amministratori dell’Ente, si va al voto. Le campagne elettorali debbono essere frizzanti, ma se diventano un tutti contro tutti, una marmellata senza senso, … Continua a leggere

30 dicembre 2015

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.