Ebner chiude il “Trentino” e riceve finanziamenti statali per il “Dolomiten”
Sei mesi fa l’editore Michl Ebner chiudeva il Trentino lasciando senza lavoro 40 tra dipendenti e collaboratori ed oggi riceve dallo Stato italiano altri tre milioni di euro come prima … Continua a leggere
#ControCorrente: “Interlocuzione Fnsi-Governo per ottenere copertura e sostegno anche per i giornalisti lavoratori autonomi”
La tutela del lavoro giornalistico autonomo è un punto centrale nella politica sindacale della Fnsi. Come gli avvocati, i commercialisti e molte altre categorie di professionisti, anche i lavoratori autonomi … Continua a leggere
La professione è cambiata, chi non vuole cambiare l’Inpgi?
Sulla questione del futuro dell’INPGI si registrano, in queste ore, una serie di interventi con i quali si sollevano dubbi e perplessità in merito al progetto di allargamento della platea … Continua a leggere
Fnsi: “I tagli al fondo per l’editoria provocheranno la perdita di molti posti di lavoro”
«Gli equilibrismi verbali del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, non cambiano la sostanza delle cose: i tagli al fondo per l’editoria produrranno la chiusura di numerose testate e la perdita … Continua a leggere
Nella legge di bilancio un emendamento per portare i comunicatori in Inpgi
Un riordino, che parte dalla previdenza, del settore della comunicazione e dell’informazione con l’obiettivo di creare un polo previdenziale autonomo di settore. È l’ipotesi concreta contenuta in un emendamento alla … Continua a leggere
Taglio dei fondi all’editoria in legge bilancio, Fnsi e Odg: “Scelta di inaudita gravità”
«È di inaudita gravità la decisione di inserire il taglio dei contributi all’editoria nello schema della legge di bilancio annunciata dal sottosegretario Vito Crimi nel corso di una riunione tenutasi … Continua a leggere
Ispezioni Inpgi: mezzo milione di sanzioni, ma aumentano le aziende che regolarizzano
Su 48 ispezioni effettuate nel primo semestre 2017 dall’Inpgi in aziende editoriali, giornali web ed uffici stampa sia in ambito pubblico che privato, in 30 casi sono emerse irregolarità che hanno … Continua a leggere
Riforma dell’Ordine e contributi all’editoria, approvati i decreti
Il Consiglio dei Ministri ha approvato i decreti legislativi per i contributi all’editoria e per la riforma dell’ordine dei giornalisti. “L’obiettivo – si legge in una nota – è quello … Continua a leggere
Anche nelle tredicesime 2016 l’una tantum del fondo di perequazione
Anche quest’anno il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha disposto l’erogazione di una somma una tantum sulle tredicesime utilizzando il fondo di perequazione per le pensioni più basse che fu costituito … Continua a leggere
Emittenza locale, contributi in ritardo. Appello di Assostampa Puglia alla Regione
Il ritardo nell’erogazione dei contributi ministeriali sta creando seri problemi a radio e televisioni private. Si tratta delle provvidenze relative al 2014, stabilite dai due decreti pubblicati nella G.U. n. … Continua a leggere