Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Inpgi, aperto il tavolo tecnico per la messa in sicurezza. Lorusso: “I fatti smentiscono le fake news”

Prima riunione per il tavolo tecnico sull'Inpgi

Prima riunione per il tavolo tecnico sull’Inpgi

Monitorare e accompagnare il processo che deve condurre alla messa in sicurezza delle prestazioni previdenziali dei giornalisti. Prima riunione per il tavolo tecnico per il riequilibrio economico e finanziario dell’Inpgi. Il tavolo è stato convocato e presieduto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, e ha visto la partecipazione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria Andrea Martella, del ministri del Lavoro Nunzia Catalfo, del sottosegretario al Lavoro Francesca Puglisi, nonché del Presidente e del Direttore generale dell’Inpgi, Marina Macelloni e Mimma Iorio.

“Ringrazio, anche a nome del Consiglio di. amministrazione, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per l’attenzione che ha dimostrato nei confronti dell’lnpgi e di tutti i giornalisti italiani con l’apertura del tavolo per la messa in sicurezza dell’ Istituto”, ha dichiarato la Presidente dell’lnpgi Marina Macelloni al termine dell’incontro che si è svolto a Palazzo Chigi.

Nella riunione è stato ribadito che le criticità del bilancio dell’lnpgi derivano esclusivamente dalla crisi strutturale dell’ editoria che ha provocato l’emorragia di iscritti e contributi.

Nelle prossime riunioni del tavolo saranno individuate le soluzioni per garantire la sostenibilità futura della previdenza dei giornalisti, tra le quali l’allargamento della platea degli iscritti già previsto dal 2023.

“Il nostro obiettivo – ha aggiunto la Presidente – è riuscire finalmente a far coincidere la platea ampia di tutti coloro che lavorano nel mondo dell’ informazione e della comunicazione con quella, oggi ristretta, degli iscritti all’lnpgi. II modello della previdenza privata finora ha funzionato benissimo consentendo all’Istituto di essere un valido supporto economico per i giornalisti e per le aziende editoriali. Ora occorre rendere questo modello più aderente alla realtà del lavoro che cambia. Lo spirito con il quale si è aperto il tavolo – ha concluso la Presidente – è molto positivo e ci consente di essere ottimisti sull’esito del confronto”.

Per il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso “L’avvio del confronto in sede governativa sulla messa in sicurezza dell’Inpgi è un passaggio importante, che mette a tacere quanti, anche all’interno della categoria, hanno lavorato per mesi, e continuano a farlo, per la chiusura dell’Istituto”.

“Il fatto che a presiedere il tavolo tecnico sia il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte – osserva Lorusso – dimostra la serietà del confronto e conferma la volontà del governo di affrontare la questione. Il tavolo tecnico sull’Inpgi, che si affianca a quelli avviati da poco su equo compenso e riforma del settore e lavoro, premia anche l’azione e la mobilitazione del sindacato dei giornalisti, in tutte le sue articolazioni. La partita è appena iniziata e andrà giocata fino in fondo, sostenendo le ragioni della difesa della professione, dell’autonomia dei suoi enti e della dignità del lavoro. Conteranno gli atti e su questo bisognerà incalzare governo e controparti. Il gruppo dirigente della Fnsi continuerà a lavorare, lasciando ad altri chiacchiere da web, livori e fake news”.

 

Pubblicità

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: