Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi
di Alessandra Costante*
Da ieri, con l’approvazione dell’atto costitutivo e dello statuto della nuova Fondazione, Casagit può cominciare la sua seconda vita che la porterà, nel giro di qualche mese, ad avere il suo braccio operativo in una Società di Mutuo Soccorso.
Casagit cambia la sua architettura societaria per due motivi: il primo, continuare ad essere vicina e solidale nei confronti dei giornalisti; il secondo, aprirsi al mondo esterno per offrire servizi di alto know how ad altri soggetti.
L’80^ assemblea dei delegati Casagit ha dato il via al progetto con un voto quasi unanime: 71 favorevoli e solo 2 astenuti. Un passaggio storico per Casagit nel quale #ControCorrente, che esprime il presidente Daniele Cerrato e la maggioranza dell’assemblea dei delegati, è stata protagonista con un serrato dialogo, un confronto costruttivo per la difesa delle prerogative dei giornalisti, a qualunque settore della professione appartengano, precari o contrattualizzati, in una fase molto difficile per la categoria.
Momento storico complicato, che chiede l’unità della categoria in un progetto politico di rinnovamento, condiviso e seguito senza tentennamenti e senza cedere ai particolarismi, sapendo interloquire con tutte le forze parlamentari per portare avanti le nostre istanze che sono l’indipendenza dei giornalisti attraverso il rafforzamento dei loro organismi di categoria, la tutela dei colleghi minacciati, la lotta contro ogni tipo di bavaglio, di pressione e di minaccia anche economica (come il taglio dei contributi a molte testate giornalistiche), l’antirazzismo e l’antifascismo richiamati nella Costitituzione e nella nostra Carta Fondativa, e il diritto e il dovere di informare, principio di libertà e democrazia.
Un grazie al presidente Casagit Daniele Cerrato e ai colleghi di #ControCorrente nell’assemblea Casagit per aver lavorato nello spirito della nostra forza sindacale.
*coordinatrice #ControCorrente