Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Caso Sopaf: definitiva la sentenza di assoluzione per Andrea Camporese

Andrea Camporese

Andrea Camporese

La Procura della Repubblica presso il Tribunale Penale di Milano non ha impugnato il verdetto di assoluzione, perché il fatto non sussiste, emesso in primo grado dal Collegio Giudicante in relazione alle ipotesi di reato formulate nei confronti dell’ex Presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, nell’ambito del piu’ ampio procedimento dibattimentale legato al fallimento della Società Sopaf.

Il Pubblico Ministero, in particolare, ha ritenuto di non presentare appello avverso la valutazione dei fatti e alla relativa qualificazione giuridica degli stessi, espressa dal Tribunale con riferimento alla posizione di Camporese, impugnando invece i punti della sentenza di primo grado relativi a capi di imputazione diversi, ascritti ad altri imputati, in relazione alle vicende che hanno portato al fallimento della predetta Società.

fonte: Inpginotizie

Pubblicità

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 22 dicembre 2017 da in Assostampa Regionali, Fnsi, Giornalisti, Inpgi, Sentenze con tag , , , , .

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: