Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi
A pochi giorni dall’approvazione del Cda dell’Inpgi delle modifiche delle prestazioni pensionistiche per i giornalisti, la presidente dell’istituto Marina Macelloni interverrà a Trento, presso la Sala rosa del Palazzo della Provincia, per presentare ai colleghi trentini ed altoatesini il contenuto della riforma. L’incontro avrà luogo domani, alle ore 9.30.
«Con la riforma – ha commentato la stessa Macelloni all’indomani dell’approvazione del pacchetto di provvedimenti da parte del Cda – l’istituto completa un percorso virtuoso di messa in sicurezza dei propri conti, per poter garantire la propria autonomia e la sostenibilità delle prestazione anche in futuro e quindi anche per le persone più giovani che cominciano a contribuire adesso». Le principali misure approvate, ora al vaglio dei ministeri vigilanti, riguardano la modifica dei requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia (che vede incrementare, progressivamente nel triennio 2017 – 2019, l’età anagrafica richiesta, fino ad elevarla a regime a 66 e 7 mesi) e la modifica dei requisiti di accesso alla pensione d’anzianità, con un innalzamento dell’anzianità contributiva fino ad arrivare nel 2019 a 40 di contribuzione con 62 anni di età.
Le misure hanno altresì previsto l’istituzione di un contributo aggiuntivo di disoccupazione dell’1,4%, a decorrere dal 1 gennaio 2017, per i rapporti a termine, a carico del datore di lavoro, riferito ai soli rapporti di lavoro a tempo determinato instaurati per causali diverse dalla sostituzione di personale temporaneamente assente. La delibera prevede inoltre – per consentire approfondimenti e riflessioni – la necessità che in tempi brevi venga istituito un apposito tavolo tecnico nell’ambito del quale portare avanti l’esame di alcuni temi che riguardano il finanziamento degli ammortizzatori sociali, l’agevolazione della gestione del turn-over aziendale mediante forme di flessibilità.