Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi
Il Gruppo Espresso comunica che è stato raggiunto l’accordo per la cessione, da parte di Finegil, dell’intera partecipazione, pari al 71%, nella Seta SpA, editrice di Alto Adige e Trentino, alla Athesia SpA, facente parte del gruppo che controlla il quotidiano Dolomiten. L’operazione, come avvenuto per Il Centro e La Città di Salerno, si inserisce nel piano di deconsolidamento teso a garantire il rispetto delle soglie di tiratura previste dalla normativa in vigore, nella prospettiva della futura integrazione con La Stampa e Il Secolo XIX.
Il Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige chiederà al più presto un incontro con il gruppo Athesia spa, il nuovo socio di maggioranza della Seta spa, società editoriale dei quotidiani Alto Adige e Trentino, che subentra alla Finegil. L’organico dei due giornali è già ora ridotto al minimo con i prepensionamenti dopo l’ultimo stato di crisi. “Servono perciò garanzie – si legge in una nota – per i giornalisti che ogni giorno garantiscono un’informazione accurata ed approfondita da un territorio così sensibile e variegato come quello del Trentino-Alto Adige. I due quotidiani rappresentano una voce importante dell’informazione locale. Suscita, perciò, preoccupazione il monopolio che si creerà soprattutto in Alto Adige, con i due principali giornali di lingua tedesca ed italiana in mano ad un solo editore. E’ paradossale che per spingere a livello nazionale un gruppo sotto la soglia del 20%, come previsto dall’anti-trust, venga a crearsi un gruppo che con ogni probabilità controllerà addirittura oltre l’80% del mercato locale. Il Sindacato giornalisti chiederà perciò alla nuova proprietà, oltre a quelle per l’occupazione, anche garanzie nell’ottica del pluralismo dell’informazione locale. Il Sindacato vigilerà con attenzione su entrambi gli aspetti”.