Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Nuova assunzione all’Ordine dei giornalisti. Ma con quale trasparenza?

UNa nuova assunzione al Consiglio nazionale dell'Ordine

Una nuova assunzione al Consiglio nazionale dell’Ordine

Al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti è tempo di nuovi arrivi. Il presidente Iacopino ha reclutato, per ora con un contratto a tempo determinato, un giornalista nato nel 1978 e professionista dal 2011. La crescita dell’occupazione è sempre una bella notizia, ma nel caso del l’Ordine dei giornalisti viene da chiedersi se nella selezione del nuovo dipendente il presidente-paladino della trasparenza abbia seguito tutte le procedure di evidenza pubblica. Essendo l’Ordine un ente pubblico, sarebbe bello sapere in base a quali criteri è stato individuato il neo assunto e che cosa abbia portato il presidente a preferire proprio lui alle migliaia di giornalisti precari e disoccupati di cui lo stesso presidente si è autoproclamato tutore e difensore. Nessuna guerra fra poveri. Soltanto una richiesta di trasparenza. La stessa trasparenza che Iacopino dice di pretendere da tutti, ma che manda evidentemente in soffitta quando si tratta di guardare in casa sua.

Pubblicità

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: