Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi
I Ministeri vigilanti hanno approvato la gran parte della manovra di riforma dell’Inpgi. Un provvedimento importante che consentirà un impatto economico immediato sulla struttura dell’istituto previdenziale, messo a dura prova da lunghi anni di crisi economica. La parte approvata andrà in vigore subito, gli altri punti dovranno essere esaminata dal prossimo cda. Per i candidati di “L’Inpgi siamo noi”: “Si tratta di un sostanziale via libera dei ministeri dell’Economia e del Lavoro alla manovra messa a punto dall’Inpgi. La lettera che è stata trasmessa oggi dai Ministeri all’Istituto fa piazza pulita delle interessate indiscrezioni fatte circolare da giornali e aree di giornalisti che hanno fatto della denigrazione del lavoro del Presidente Camporese e del gruppo dirigente uscente dell’Inpgi la loro occupazione principale. La riforma è un atto coraggioso e responsabile di chi gestisce da quattro anni l’Istituto e il beneficio che ne ricaverà il sistema previdenziale autonomo dei giornalisti sarà immediato. Il Consiglio di Amministrazione uscente, pur richiedendo sacrifici non irrilevanti alle colleghe e ai colleghi, ha difeso nella sostanza il sistema vigente salvaguardandone l’impianto e difendendo prestazioni che resteranno comunque più vantaggiose di quelle offerte dall’Inps. Il nuovo Cda, che sarà eletto dal Consiglio Generale a sua volta votato nelle prossime elezioni, approfondirà le osservazioni formulate dai ministeri su alcuni punti come l’età pensionabile e il contributo dei pensionati. Il lavoro comune di Inpgi e Fnsi avrà certamente il suo peso. Inpgi siamo noi ritiene che la lettera resa nota oggi debba indurre il prossimo Cda a lavorare con altrettanti coraggio e determinazione. Si invitano mestatori e calunniatori a moderare toni e argomentazioni, e a confrontarsi con la realtà”.
L’Inpgi siamo noi nelle liste nazionali sostiene i candidati:
Per i PENSIONATI:
Guido Bossa, Marina Cosi, Enrico Ferri de Lazara, Giuseppe Gulletta, Giovanni Negri, Paolo Serventi Longhi, Anna Lucia Visca, Marcello Zinola.
Per il COLLEGIO DEI SINDACI:
Guido Bossa, Savino Cutro, Elio Silva, Giuseppe Mazzarino.
Per la GESTIONE SEPARATA
Comitato amministratore: Nicola Chiarini, Stefania Di Mitrio, Massimo Marciano;
per il Collegio dei Sindaci Inpgi 2: Stefano Maria D. Gallizzi.
Assicuratevi di essere già in possesso del codice iscritto, necessario per esprimere il voto on line. Al link seguente tutte le istruzioni per il voto: http://www.inpgi.it/?q=node/1391