Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi
Il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, risponde con un documento all’articolo di “Affari e Finanza” dal titolo: “Giornalisti, l’Inpgi in crisi e il pieno di immobili”. Scrive Camporese: “Non condividendo affatto l’impostazione di un testo che vuole forzatamente dare un’immagine negativa dell’ente, attraverso una ricostruzione lacunosa, mi corre l’obbligo di precisare quanto segue:
I numeri che vengono riportati in questa che viene definita “inchiesta” sono noti e visibili da anni. La lettura dei comunicati, dei bilanci e delle mie relazioni agli stessi degli ultimi otto anni evidenzia la genesi, lo sviluppo e lo stato dell’arte di una crisi profondissima del mercato editoriale che si è scaricata sull’Inpgi in una misura che non ha precedenti. Nessun mistero, quindi, tanto meno il conferimento degli immobili a un Fondo detenuto al 100% da Inpgi e affidato alla gestione di una società che ha vinto una gara europea svolta secondo tutti i crismi. La citata Corte dei Conti evidenzia il palese stato di squilibrio ma, nella stesa relazione risalente a oltre sei mesi fa, sottolinea la consapevolezza del Presidente e del Cda della gravità della situazione del mercato del lavoro che ha portato ad una serie di interventi di contenimento messi in atto negli ultimi cinque anni. Non posso, per rispetto del ruolo che ricopro, che richiamare al rispetto dei fatti e del contesto in cui sono inseriti. Le critiche sono ovviamente tutte legittime, questo tipo di ricostruzioni, però, lede la mia persona e sono contrarie al bene comune”.