Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Tagli all’OBC, l’allarme del Sindacato trentino

Il segretario regionale del Trentino Stefan Wallisch

Il segretario regionale del Trentino Stefan Wallisch

Il Sindacato dei Giornalisti del Trentino Alto Adige esprime forte preoccupazione per la situazione venuta a crearsi all’interno dell’Osservatorio dei Balcani e Caucaso, per il quale si prospetta un drastico ridimensionamento dell’organico giornalistico ed amministrativo.
L’OBC, da ormai 15 anni, fornisce un’approfondita e puntuale informazione bilingue sull’area balcanica e dell’Est europeo, non solo ai colleghi giornalisti ma anche un apprezzato servizio alle istituzioni locali, nazionali italiane ed internazionali.
Il Sindacato Regionale Giornalisti del Trentino Alto Adige, in accordo con la FNSI, invita la Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto e la Provincia Autonoma di Trento ad un confronto urgente per trovare una soluzione che garantisca la continuità dell’attività, salvaguardando i livelli occupazionali.
Il paventato ridimensionamento appare del tutto immotivato in un momento cruciale per l’Europa, che sta vivendo una situazione di grave crisi politica ed economica, innescata dalla guerra civile in Ucraina e che rende questa informazione ancora più importante.

Stefan Wallisch
Segretario regionale Sindacato Regionale
Giornalisti Trentino Alto Adige

Raffaele Lorusso
Segretario nazionale FNSI

Pubblicità

Un commento su “Tagli all’OBC, l’allarme del Sindacato trentino

  1. Pingback: Obc, una trattativa per evitare la chiusura | Sindacati Regionali di Stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: