Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

Inpgi, sgravi per i nuovi assunti anche nel 2015

Luca Lotti Sottosegretario all'editoria

Luca Lotti

Riportiamo di seguito la Circolare dell’Inpgi (n. 3 del 23/01/2015) avente ad oggetto: “Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria – Misure di promozione dell’occupazione giornalistica”. Ecco cosa scrive il dirigente Augusto Moriga a Fnsi, Fieg, Aeranti/Corallo, Uspi, Casagit e uffici di corrispondenza Inpgi.

“Si fa seguito alla circolare INPGI n. 9 del 10/12/2014 con la quale è stato illustrato il regime delle agevolazioni contributive per le nuove assunzioni previsto dal DPCM 30 settembre 2014 e recepito dal Consiglio di Amministrazione dell’INPGI, con atto n. 50/2014 (regolarmente approvato dai Ministeri vigilanti).
Al riguardo, si comunica che il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con nota n. 19383 del 30 dicembre 2014, ha confermato l’intenzione di addivenire al più presto all’adozione del decreto di ripartizione dello stanziamento per l’anno 2015 e di prevedere, in quella sede, la prosecuzione delle misure di promozione dell’occupazione giornalistica, destinandovi una quota adeguata di risorse. Nella stessa nota, il predetto Dipartimento auspica che l’Istituto adotti ogni misura utile ad evitare soluzione di continuità nell’applicazione degli sgravi contributivi disposti in base al combinato della delibera INPGI n. 50/2014 e del DPCM 30/09/2014.
Per quanto sopra, considerato che la suddetta delibera dell’INPGI n. 50/2014 consente – entro i limiti dello stanziamento annuale previsto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – la concessione degli sgravi contributivi anche per l’anno 2015, si comunica che l’Istituto continuerà ad autorizzare le agevolazioni contributive per l’assunzione di giornalisti (professionisti, pubblicisti e praticanti) “in possesso di specifiche competenze professionali nel campo dei nuovi media”, alle condizioni e con le modalità indicate nella citata circolare INPGI n. 9 del 10/12/2014.
Tuttavia, nelle more della adozione e pubblicazione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il quale saranno ripartite le risorse del Fondo in oggetto per l’anno 2015, le autorizzazioni agli sgravi per le assunzioni avvenute nel 2015 saranno concesse dall’INPGI in via provvisoria.
Le aziende editoriali autorizzate in via provvisoria all’applicazione delle agevolazioni contributive per le assunzioni avvenute nel 2015 – a loro scelta – potranno:

  1. utilizzare gli sgravi dal momento dell’assunzione, nella consapevolezza che l’autorizzazione INPGI è rilasciata in via provvisoria e con riserva di ripetizione del beneficio all’esito del nuovo DPCM;
  2. versare la contribuzione dovuta in misura intera, provvedendo poi – per il periodo arretrato – al recupero del beneficio nel momento in cui l’autorizzazione allo sgravio contributivo diverrà definitiva”.

fonte: inpgi.it

Pubblicità

Un commento su “Inpgi, sgravi per i nuovi assunti anche nel 2015

  1. Pingback: “Con gli incentivi duecento posti di lavoro” | Sindacati Regionali di Stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: