Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi
Pubblichiamo il “rapporto” firmato congiuntamente dall’Associazione Stampa Subalpina e dall’Associazione Ligure dei Giornalisti. Assunti impegni per portare i pagamenti quantomeno sulla soglia dell’equo compenso e per eliminare le forme di scorretto utilizzo dei pensionati (dal sito francoabruzzo.it)
22.1.2015. Care colleghe e cari colleghi, come annunciato nel nostro ultimo incontro, abbiamo incontrato martedì la proprietà de “La Stampa”per avviare una trattativa sulle condizioni economiche e professionali dei Co.Co.Co. Erano presenti i segretari delle associazioni di stampa piemontese e ligure Stefano Tallia e Alessandra Costante, il presidente della Subalpina Alessandra Comazzi e il consigliere nazionale della Fnsi Silvia Garbarino. Il Comitato di Redazione della Stampa era informato dell’incontro ed è stato aggiornato sul suo andamento, ma non ha potuto essere presente perché in contemporanea vi era la presentazione del piano editoriale del direttore Calabresi. In rappresentanza dell’azienda erano seduti al tavolo i responsabili del personale Sergio Ottonello e Alessandro Bianco. Abbiamo presentato all’azienda la situazione di forte sofferenza emersa nelle due riunioni fatte a Torino, una sofferenza che è originata dai pagamenti che per molti collaboratori sono al di sotto della già esigua soglia stabilita dalla legge sull’equo compenso, dalla mancanza di rimborsi per le spese sostenute nella realizzazione dei servizi e dai rischi di una ulteriore riduzione del lavoro per l’accorpamento in corso con il “Secolo XIX”. Una situazione resa ancora più pesante dall’utilizzo scorretto di alcuni colleghi che, pur avendo fatto accesso al prepensionamento, continuano a svolgere le proprie mansioni all’interno della redazione. L’azienda ha preso atto delle nostre osservazioni mostrando la volontà di avviare un dialogo sul tema. In particolare, sono stati assunti impegni per portare i pagamenti quantomeno sulla soglia dell’equo compenso e per eliminare le forme di scorretto utilizzo dei pensionati. Sull’equo compenso va detto che Fnsi e Fieg si incontreranno presto per definire meglio l’interpretazione delle tabelle retributive, anche se resta inteso che la legge è pienamente in vigore e che eventuali somme non percepite in questo periodo di vacanza dovranno comunque essere compensate. Abbiamo avanzato all’azienda la possibilità di raggiungere un’intesa sul modello dell’accordo firmato nel gruppo Atesis che ha portato a una stabilizzazione dei collaboratori più assidui. Si tratta di una strada possibile e che tuttavia si incrocia in questo momento con l’altra discussione in corso a livello sindacale sull’integrazione tra Stampa e Secolo. A questo proposito è stato definito che il confronto sui Co.Co.Co proseguirà nelle prossime settimane su un tavolo sindacale separato. A disposizione per ogni chiarimento, siamo orientati a convocare un nuovo incontro con i Co.Co.Co de “La Stampa” dopo il prossimo incontro con la proprietà, avendo auspicabilmente in mano qualche elemento più concreto.
Associazione Stampa Subalpina
Associazione Ligure dei Giornalisti