Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi
Suscita perplessità, e anche anche sospetto, l’avviso pubblicato recentemente dalla Regione Puglia per il conferimento di 32 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa di durata biennale nell’area Politiche per lo sviluppo rurale. Oltre alla fretta di fine legislatura, non passano inosservati i due incarichi di co.co.co per l’attività di comunicazione. Come già in passato, la Regione spaccia per comunicazione quella che, in realtà, è a tutti gli effetti, come si evince chiaramente dal bando, attività di informazione per la quale sarebbero richieste professionalità specifiche, ovvero giornalisti iscritti all’Albo professionale. Non si comprende, poi, come mai la
genericità dei requisiti indicati nel bando sia accompagnata dalla richiesta di aver maturato almeno un anno di esperienza nella pubblica amministrazione, ricoprendo mansioni analoghe. È una contraddizione in termini che sarebbe auspicabile che l’assessore regionale all’agricoltura chiarisse con la stessa celerità con cui si è provveduto a pubblicare il bando. Il sindacato dei giornalisti pugliesi non vorrebbe trovarsi nella condizione di dover dare un qualche credito a quanti, in queste ore, alimentano il sospetto che ci si trovi di fronte ad un bando creato ad hoc per persone già note agli uffici dell’assessorato. Se così fosse, sarebbe una beffa per tutti i giornalisti precari o in cerca di occupazione.
Raffaele Lorusso
Presidente Assostampa Puglia
Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.
In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.
Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.