Sindacati Regionali di Stampa

Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi

“Decreto Lotti”, il testo in Gazzetta Ufficiale

Il Sottosegretario Luca Lotti

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto che recepisce gli accordi firmati da Governo, Fnsi, Fieg e Inpgi lo scorso 24 giugno nell’ambito del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro giornalistico.
A renderlo noto è lo stesso dipartimento per l’editoria della presidenza del Consiglio dei ministri che sul sito internet titola: “Editoria: è operativo il  Fondo straordinario per gli interventi a sostegno del settore”.
Il decreto, firmato il 30 settembre 2014 con il concerto dei Ministri del lavoro, dello sviluppo economico e dell’economia, ripartisce – si legge ancora nel comunicato – le risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria, istituito per il triennio 2014 – 2016 con l’articolo 1, comma 261, della legge di stabilità per l’anno 2014.
Nello specifico si tratta di quasi 21 milioni di euro di cui circa 7 milioni e mezzo per il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, il cui intento è fornire garanzie ai finanziamenti bancari per investimenti in innovazione; 11 milioni circa sono invece destinati a promuovere nuove assunzioni di giornalisti attraverso il meccanismo della decontribuzione previdenziale; circa 2 milioni di euro vanno a sostenere gli ammortizzatori sociali erogati dall’Inpgi; mezzo milione, infine, è dedicato alle cosiddette start up innovative.
Chi fosse interessato ad approfondire l’argomento trova qui il testo del decreto.

Pubblicità

2 commenti su ““Decreto Lotti”, il testo in Gazzetta Ufficiale

  1. Pingback: “Decreto Lotti”, il testo in Gazzetta Ufficiale - Associazione Stampa Toscana

  2. Pingback: La Fnsi: “Bene il Capo dello Stato sul ruolo dei media” | Sindacati Regionali di Stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GDPR

Teniamo molto alla protezione dei vostri dati personali perchè crediamo in una comunicazione aperta, sicura e trasparente.

In occasione dell’entrata in vigore, a partire dal 25 maggio, del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea 2016/679, vi comunichiamo che utilizziamo i vostri dati personali (nome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio delle nostre notizie di attività sindacale.

Chi desiderasse essere cancellato/a dal, troverà in calce a ogni mail il bottone annulla iscrizione.

Informativa sui cookies

La piattaforma Wordpress utilizza i cookies. Questo blog, indipendentemente dalla volontà di chi lo aggiorna, rientra di conseguenza nella normativa in materia. Per ottemperare agli obblighi di legge sull'uso dei cookies, Wordpress consiglia di inserire nel blog un widget di testo - come questo - con un link alla Privacy Policy della piattaforma nella quale sono contenute le informazioni sui cookies utilizzati. Ad ogni modo, ricorda ancora Wordpress, è sempre possibile rifiutare i cookies modificando le impostazioni del browser. Proseguendo con la consultazione del blog si accetta l’utilizzo dei cookie.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: