Il nuovo blog delle sindacaliste e dei sindacalisti delle Associazioni regionali di stampa della Fnsi
Si tiene domani, presso la sede del Sindacato giornalisti del Veneto (San Polo 2162 a Venezia) “I progetti europei come opportunità professionale per giornalisti e specialisti della comunicazione”, un interessante corso propedeutico all’Europrogettazione rivolto nello specifico alle occasioni che i fondi europei offrono ai professionisti del giornalismo e della comunicazione.
Il corso, organizzato dal Sindacato giornalisti del Veneto in collaborazione con il Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione della Venice International University ha infatti la finalità di offrire un percorso strutturato a misura di giornalisti e operatori della comunicazione, all’interno delle politiche comunitarie e della programmazione dell’Unione europea, che fornisca le indicazioni per individuare le opportunità professionali presenti all’interno dei progetti europei, nei diversi ambiti tematici e per generare le azioni opportune da mettere in campo nel lavoro concreto all’interno dei progetti.
Di seguito il programma della giornata
“I progetti europei come opportunità professionale
per giornalisti e specialisti della comunicazione”
martedì 16 settembre 2014
ore 9.00 – 18.00
I parte (h. 9.00-13.00)
Le istituzioni comunitarie e gli elementi di riferimento
Gli elementi di riferimento per la progettualità comunitaria
Le due “finestre” di finanziamento (fondi diretti e fondi indiretti)
Utilizzo del sito web dell’Unione europea per il reperimento rapido delle informazioni sui vari programmi e fondi disponibili nei settori di maggiore interesse della nuova programmazione 2014-2020.
Ore 13.00 Pausa
II parte (h. 14.00-18.00)
I progetti europei e le competenze richieste nel settore della comunicazione
Modalità e strumenti di comunicazione con la Commissione, con il partenariato, e con i terzi
Redazione del piano di comunicazione e di disseminazione di progetto.